DURC -
MINISTERO DEL LAVORO - SOCIETA’ DI CAPITALI -IRRILEVANZA DELLA POSIZIONE DEL
SOCIO NOTA N.2/2013
Il Ministero del Lavoro, con nota n. 2 del 24 gennaio 2013,
disponibile sul sito del Collegio in calce alla presente,si è espresso in
merito alla richiesta di interpello circa la necessità di verificare la
regolarità contributiva dei singoli soci, nell’ambito di una richiesta di Durc
effettuata per una società di capitali.
Per le società di capitali si è precisato che, trattandosi di
soggetti ad autonoma personalità giuridica e quindi con autonomia patrimoniale
“perfetta”, il controllo di regolarità dei versamenti contributivi deve essere
effettuato sulla contribuzione dovuta dai datori di lavoro per i lavoratori con
rapporto di lavoro subordinato e dai committenti/associanti che occupano
lavoratori con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, resa anche
nella modalità a progetto, aventi per oggetto la prestazione di attività svolte
senza alcun vincolo di subordinazione.
È infatti chiaro che nelle società di capitali la posizione
della società non rileva su quella del singolo socio e viceversa, essendoci
l’acquisizione da parte della società di una soggettività giuridica autonoma.
La posizione dei soci non rileva quindi ai fini del rilascio
del Durc alla società stessa, diversamente da ciò che accade per le società di
persone.