ESTENSIONE
DEGLI INCENTIVI INDUSTRIALI ALLE IMPRESE DI COSTRUZIONE
Si
informa che il 15 febbraio 2000 il CIPE ha approvato una Delibera che estende
gli incentivi della legge 341/95 alle imprese di costruzione.
In
particolare la Delibera ha inserito tra le spese ammissibili quelle sostenute
per l'acquisto di servizi finalizzati all'acquisizione del sistema di
qualificazione del processo produttivo dell'impresa secondo le normative UNI EN
ISO 9000.
La
Delibera, inoltre, relativamente ai beni per i quali non sia previsto
l'impianto e l'utilizzo stabile in una unità locale dell'impresa beneficiaria,
prevede che tali beni possano essere utilizzati in più unità locali ma
nell'ambito del territorio di un'unica regione.
Il
Ministero dell'Industria sta predisponendo la circolare operativa per le
agevolazioni della Legge 341/95 e un ulteriore provvedimento per rendere
operativa l'estensione al settore delle costruzioni degli incentivi automatici
della Legge 266/97, art. 8, co. 2 operanti sull'intero territorio nazionale.
Si
ricorda che le Leggi 341/1995, 266/1997 e 488/1992 rappresentano la normativa
di riferimento per quel che riguarda le agevolazioni alle imprese finalizzate
al potenziamento e allo sviluppo dell'attività produttiva.
Con
riguardo alla Legge 488/1992, le cui agevolazioni sono state estese al settore
delle costruzioni con il Decreto 22 luglio 1999, il Ministero dell'Industria,
per rendere operativa tale estensione, dovrà emanare un Regolamento, già in
fase di predisposizione, ed una Circolare operativa.
Per
un approfondimento delle modalità di funzionamento delle tre leggi su indicate,
è a disposizione delle imprese associate presso il Collegio Costruttori un
documento nel quale si delineano le procedure per l'accesso alle agevolazioni.