FINANZIAMENTI REGIONALI PER
L’INNOVAZIONE DELLE RETI DI IMPRESA
Regione
Lombardia vara un nuovo provvedimento a sostegno del consolidamento delle forme
stabili di collaborazione tra MPMI attraverso progetti di innovazione
nell’ambito di “contratti di rete” già esistenti, con uno stanziamento di 6
milioni di Euro provenienti dal POR FESR 2007-2013. Dal 21 marzo al 15 maggio
aprirà lo sportello informatico per la presentazione delle proposte progettuali
Con Decreto
del Dirigente di Unità organizzativa “Imprenditorialità” n. 88 del 19 febbraio
2013, la Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione di
Regione Lombardia ha varato un nuovo dispositivo concorsuale che mira a
promuovere il consolidamento delle reti d’impresa già esistenti attraverso
progetti volti all’innovazione di prodotto, di servizio, di processo ed
organizzativa.
Il bando
prevede una dotazione finanziaria di 6 milioni di Euro a valere sul Programma
Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR 2007-2013),
nell’ambito della linea di intervento dedicata al sostegno alla crescita della
capacità competitiva delle imprese lombarde tramite il sostegno alle reti
d’impresa.
Si tratta
della quarta iniziativa di sostegno alle reti d’impresa, in ordine di tempo,
dopo le precedenti esperienze del bando per le aggregazioni nella filiera delle
costruzioni (cfr. news prot.n. 2271/PB/ld del 22 novembre 2010), quello per la
creazione di piattaforme associative a supporto delle aggregazioni “Ergon 2” e
quello per le aggregazioni esteso all’intero sistema produttivo “Ergon 1”.
A differenza
dei precedenti bandi, quello in oggetto finanzia le micro, piccole e medie
imprese già aggregate secondo la formula giuridica del “contratto di rete”
(senza soggettività giuridica e senza obbligo di costituzione del fondo
patrimoniale comune), contratto che deve essere stato sottoscritto entro i 120
giorni antecedenti alla data di pubblicazione del bando.
La spesa
minima per ciascun progetto è pari a 75mila Euro, con un importo minimo, per
singolo partecipante, di 20mila Euro. Il contributo in conto capitale
concedibile, nella misura del 40% della spesa ammissibile di progetto, non
potrà in ogni caso superare 200mila Euro per ciascuna aggregazione.
La procedura
informatica per la presentazione della domanda, secondo le modalità indicate
nel bando, sarà attivata a partire dalle ore 14 di giovedì 21 marzo, e fino
alle ore 12.30 di mercoledì 15 maggio 2013. Le pratiche dovranno essere
necessariamente istruite tramite il portale informatizzato di Regione Lombardia
https://gefo.servizirl.it/fesr.