INPS - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI INDENNITÀ DI
DISOCCUPAZIONE ASPI, MINI-ASPI UTILIZZO DEI
SERVIZI TELEMATICI - MESSAGGIO N. 760/2013
Con messaggio n. 760 del 14 gennaio 2013,
l’Inps ha comunicato che le domande di indennità ASpI, mini-ASpI e mini-ASpI
2012, devono essere presentate esclusivamente per
via telematica attraverso uno dei seguenti canali:
- Web: servizi telematici accessibili
direttamente dall’utente munito di PIN, attraverso il portale dell’Istituto;
-•Contact Center multicanale: INPS-INAIL,
attraverso il numero verde 803164;
- intermediari
dell’Inps: attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi con il supporto
dell’Istituto.
Con il precedente messaggio n. 20774 del
17 dicembre 2012 l’Istituto ha precisato che, indipendentemente dalla data di
cessazione del rapporto di lavoro, la domanda per il riconoscimento
dell’indennità mini-ASpI riferita a periodi di disoccupazione intercorsi nel
2012 deve essere presentata, esclusivamente per via telematica, tra il 1°
gennaio e il 2 aprile 2013.
La prestazione verrà riconosciuta qualora
risultino accertate, per l’anno 2012, le condizioni richieste per la
prestazione di disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti,
indipendentemente dallo stato di inoccupazione del richiedente, e sarà
calcolata nella misura prevista per la mini-ASpI e per una
durata pari alla metà delle settimane lavorate nel 2012, nel limite di quelle
disponibili, avendo detratto dal massimale di 52 le settimane lavorate e quelle
non indennizzabili.