INAIL - COMUNICAZIONI CON LE IMPRESE - SERVIZI TELEMATICI - ATTIVAZIONE APPLICATIVO “UNITÀ PRODUTTIVE” - CIRCOLARE N. 69/2012
l’Inail con circolare n. 69 del 21 dicembre 2012, ha segnalato che, nell’ambito del programma di
telematizzazione dell’Istituto, è stato attivato un nuovo applicativo
attraverso il quale le imprese potranno aggiornare le proprie anagrafiche con
l’inserimento e/o la modifica dei dati concernenti
le “unità produttive” aziendali .
Viene espressamente richiamata
dall’Istituto, a tale proposito, la definizione di “unità produttiva” di cui
all’art. 2, comma 1, lettera t), del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (e s.m.i.):
“stabilimento o struttura finalizzati alla produzione di beni o
all’erogazione di servizi, dotati di autonomia finanziaria e tecnico
funzionale”.
L’applicativo - già accessibile tramite
l’apposito servizio presente nell’area “Punto cliente” del portale www.inail.it
- è finalizzato a semplificare gli adempimenti di legge
previsti con specifico riferimento alle singole “unità produttive” delle
aziende interessate, avuto anche riguardo ai futuri rilasci di procedure “on
line” collegate all’attivazione del c.d. SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro), di cui all’art. 8 del
D.Lgs. n. 81/2008.
L’Inail richiama, tra le altre, le
comunicazioni degli infortuni che comportano l’assenza dal lavoro almeno di un
giorno, che saranno obbligatorie dalla scadenza del termine
di sei mesi dall’adozione del decreto interministeriale costitutivo del SINP,
come previsto dall’art.18, comma 1, lettera r), e comma 1bis, del D.Lgs. n.
81/2008.
Nel fare rinvio, per i dettagli
operativi, ai contenuti della circolare in commento, di
seguito riprodotta, si evidenzia che l’applicativo in questione consentirà
l’aggiornamento della situazione organizzativa delle aziende in qualsiasi
momento, sia in via preventiva, in modo da trovare i riferimenti già
memorizzati, sia nel momento stesso in cui si debba effettuare un
adempimento relativo ad una o più “unità produttive”.
Per informazioni ed assistenza, l’INAIL
ha messo a disposizione degli utenti un “Contact center” multicanale (numero
verde gratuito 803164) nonché il servizio “InailRisponde”,
all’interno dell’area “Contatti” del portale www.inail.it.
Al fine di agevolare la compilazione del
nuovo applicativo, è inoltre disponibile, sul predetto portale (sezione
‘Download dei modelli’ nel canale “Assicurazione”), un apposito manuale
operativo.