INAIL - DENUNCIA E COMUNICAZIONE DI INFORTUNIO IN VIA TELEMATICA - NOTA DEL 22 GENNAIO 2013
L’Inail con nota del 22 gennaio 2013 fa riferimento esclusivamente alla
denuncia a fini assicurativi degli infortuni che comportano un’assenza dal
lavoro superiore a tre giorni e non anche alla
comunicazione – a fini statistici – degli infortuni che comportano una assenza
dal lavoro di durata inferiore a tre giorni.
Infatti, l’adempimento ai fini assicurativi (relativo agli infortuni
con assenza superiore a tre giorni) è pienamente in vigore
(art. 53 del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124) e la nota in questione specifica
le nuove modalità di denuncia dell’evento assicurato: attraverso il nuovo
modulo cartaceo fino al 30 giugno 2013 e poi, dal 1° luglio 2013, esclusivamente attraverso la trasmissione per via informatica, in
attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 luglio
2011.
Il differente obbligo di comunicare all’Inail, ai fini statistici, gli infortuni con assenza inferiore ai tre giorni, è previsto dall’art. 18, comma 1, lettera r), del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, ed entrerà in vigore a decorrere dal sesto mese
successivo alla adozione del decreto relativo al Sistema informativo nazionale
per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP),
disciplinato dall’art. 8 dello stesso D.Lgs..
A tutt’oggi il decreto relativo al SINP non risulta ancora emanato, per
cui non è vigente alcun obbligo di comunicazione ai fini statistici.
Come sottolineato dalla Confindustria, è da ritenersi dunque erronea l’affermazione contenuta nella nota in parola laddove si richiama
“l’obbligo esclusivo dal 1° luglio 2013 della trasmissione per via telematica
delle denunce di infortunio a fini assicurativi e statistici”; a quella data,
infatti, non saranno ovviamente decorsi i sei mesi dalla adozione
del decreto relativo al SINP.
La Confindustria ha quindi
sensibilizzato i competenti uffici dell’INAIL che – condivisa pienamente la
criticità riscontrata – hanno preannunciato l’intenzione di fornire chiarimenti
nel senso indicato dalla Confederazione.