INPS -
TUTELA DELLA GENITORIALITA’ -LEGGE N. 92/2012 RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO -CONGEDO
OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO DEL PADRE
LAVORATORE DIPENDENTE - CONGUAGLIO DELL’INDENNITÀ - FLUSSO UNIEMENS - MESSAGGIO
N. 6499/2013
Si informa che l’Inps, con messaggio n. 6499 del 18 aprile
2013, che si pubblica in calce alla presente nota, ha fornito le istruzioni
operative cui devono attenersi i datori di lavoro per il conguaglio
dell’indennità di congedo facoltativo e obbligatorio anticipata al padre
lavoratore e per l’esposizione, nel flusso Uniemens, delle giornate di assenza
dal medesimo fruite a tale titolo a scioglimento della riserva comunicata nel
punto 3 della circolare n. 40/2013 (cfr. Not. n. 4/2013).
Infatti con la circolare n. 40 del 14 marzo 2013, l’Inps
aveva diramato indicazioni in merito agli istituti del congedo obbligatorio di
un giorno e del congedo facoltativo di due giorni per il padre lavoratore
dipendente, introdotti - in via sperimentale per gli anni 2013, 2014 e 2015 -
dall’art. 4, comma 24, lettera a), della Legge 28 giugno 2012, n. 92, e
disciplinati dal Decreto Interministeriale 22 dicembre 2012.
Inps
Roma, 18 aprile 2013
Messaggio n. 6499
Oggetto: Articolo
4, comma 24, lettera a) Legge 28 giugno 2012 n. 92 “Disposizioni in materia di
riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”: diritto del
padre al congedo obbligatorio e al congedo facoltativo, alternativo al congedo
di maternità della madre. Modalità operative per il conguaglio della indennità
anticipate al lavoratore e per l’esposizione delle giornate di congedo nel
flusso Uniemens. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. (all.1)
A scioglimento della riserva contenuta nella circolare n 40
del 14 marzo 2013, che ha disciplinato gli istituti in oggetto, si forniscono
con il presente messaggio le istruzioni operative cui i datori di lavoro devono
attenersi per effettuare il conguaglio della indennità di congedo facoltativo e
obbligatorio anticipata al lavoratore e per denunciare nel flusso mensile
UniEmens le giornate di assenza dal lavoro fruite, a tale titolo, dal padre
lavoratore.
Per l’esposizione degli importi da porre a conguaglio, all’interno
del flusso Uniemens nell’elemento<CausaleRecMat> di <MatACredAltre>
di<MatACredito>, >dovranno essere valorizzate, in relazione alle due
diverse tipologie di congedo, le seguenti nuove causali:
Causale L060
Indennità per congedo obbligatorio del padre di cui
all’articolo 4, comma 24,
lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92.
Causale L061
indennità per congedo facoltativo del padre di cui
all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92.
Nell’elemento<ImportoRecMat> andrà indicato l’importo
dell’indennità anticipata.
Ai fini della esposizione nel flusso Uniemens delle giornate
di assenza del padre lavoratore dovranno
altresì essere indicati nell’elemento <CodiceEvento>
dell’elemento <Settimana> i nuovi valori:
Causale MA8
Congedo obbligatorio del padre di cui all’articolo 4, comma
24, lettera a), della
legge 28 giugno 2012, n. 92.
Causale MA9
Congedo facoltativo del padre di cui all’articolo 4, comma
24, lettera a), della
legge 28 giugno 2012, n. 92
Nell’elemento <DifferenzeAccredito> andrà valorizzato
il <CodiceEvento> MA8 o MA9 e nell’elemento <DiffAccreditoImporto>
l’imponibile perso a seguito degli eventi di cui ai suddetti “codice evento”
nell’intero mese.
Nei casi in cui vi sia necessità di sistemare periodi
pregressi i datori di lavoro provvederanno ad inviare i flussi individuali di
regolarizzazione valorizzando gli elementi come sopra esposti.
Istruzioni contabili
Gli oneri derivanti dalle prestazioni in parola, essendo
posti a carico dello Stato, devono essere rilevati nell’ambito della Gestione
per gli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali,
evidenza contabile GAT - Gestione degli oneri per trattamenti di famiglia.
Pertanto, ai fini della rilevazione contabile delle somme
anticipate dai datori di lavoro a titolo di indennità per il congedo
obbligatorio e facoltativo del padre lavoratore dipendente, di cui all’articolo
4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, ed esposte nel
modello UniEmens con codici causale L060(congedo obbligatorio) eL061 (congedo
facoltativo) per il conguaglio delle medesime, sono istituiti i seguenti conti:
GAT30168 –Indennità per il congedo obbligatorio del padre
lavoratore di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno
2012, n. 92, corrisposte ai dipendenti delle aziende ammesse a conguaglio con
il sistema di denuncia di cui al D.M. 5 febbraio 1969;
GAT30169 – Indennità per il congedo facoltativo del padre
lavoratore di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno
2012, n. 92, corrisposte ai dipendenti delle aziende ammesse a conguaglio con
il sistema di denuncia di cui al D.M. 5 febbraio 1969.
Nell’allegato n. 1 si riporta l’elenco delle variazioni al
piano dei conti.
...omissis...