INAIL
- UTILIZZO ESCLUSIVO DEI SERVIZI TELEMATICI PER LE COMUNICAZIONI CON LE IMPRESE
- CIRCOLARE N. 19/2013
Si informa che l’Inail con circolare n. 19 dell’11 aprile
2013, ha reso noto che, a decorrere dal 30 aprile 2013, devono essere
effettuate esclusivamente in via telematica, tramite il servizio “Variazione
ditta” (disponibile per gli utenti già in possesso delle credenziali di accesso
ai servizi attivi in www.inail.it, sezione “Punto cliente”), le seguenti
comunicazioni:
- denuncia di una nuova sede dei lavori, cioè apertura di una
nuova Posizione Assicurativa Territoriale (PAT) con relative polizze dipendenti
e/o artigiani. Al riguardo, l’Istituto precisa che il servizio deve essere
utilizzato nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la comunicazione unica al
Registro delle imprese;
- cessazione di una sede dei lavori (chiusura della PAT e
cessazione delle relative polizze). Tale servizio deve essere utilizzato nei
soli casi in cui non è obbligatoria la comunicazione unica al Registro delle
imprese;
- variazione di attività - nuova lavorazione polizza
dipendenti e dati retributivi (nuovo rischio);
- cessazione di una lavorazione polizza dipendenti (cessazione
rischio);
- variazione della ragione sociale, della sede legale, del
legale rappresentante, del soggetto delegato ai sensi dell’art. 14 del Decreto
del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, dell’indirizzo della
sede dei lavori, nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la comunicazione unica
al Registro delle imprese;
- variazione del rischio silicosi/asbestosi e dati
retributivi;
- variazione dei dati anagrafici e classificativi dei soci e
familiari non artigiani.
Si ricorda che, in riferimento al programma generale di
informatizzazione delle comunicazioni con le imprese, approvato dal Commissario
straordinario dell’INAIL con Determinazione n. 216 del 5 luglio 2012,
l’Istituto ha diramato istruzioni con circolari n. 43 del 14 settembre.2012 e
n. 68 del 21 dicembre 2012.
Per le modalità di accesso ai servizi telematici, l’Inail fa
rinvio alla nota operativa allegata alla circolare in commento.
Da ultimo, la circolare in discorso ricorda che il Contact
center multicanale (Ccm) fornirà tutte le informazioni richieste dagli utenti
attraverso il numero verde gratuito 803.164, da telefono fisso, e il numero
06.164.164 per chiamate da telefono mobile (servizio a pagamento in base al
piano tariffario del proprio gestore telefonico), e che è a disposizione degli
utenti anche il servizio “INAIL Risponde” (disponibile nell’area Contatti del
citato sito internet) per richiedere informazioni o chiarimenti sull’utilizzo
dei servizi online e per approfondimenti normativi e procedurali.