SICUREZZA
SUI LUOGI DI LAVORO - D.LGS. 81/08 - SEGNALETICA STRADALE - AGGIORNAMENTO DELLA
FORMAZIONE PER GLI ADDETTI - DECRETO 4
MARZO 2013
Si informa che dal 20 aprile 2013 è entrato in vigore il
Decreto Interministeriale 4 marzo 2013 che individua i criteri generali di sicurezza
relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della
segnaletica stradale destinata ad attività lavorative che si svolgono in
presenza di traffico veicolare (cfr. Not. n. 4/2013).
Al riguardo si rammenta che l’Allegato II al Decreto in
oggetto definisce le modalità e i contenuti della formazione da impartire ai lavoratori addetti alle
attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale.
I destinatari dei corsi di formazione sono:
- preposti;
- lavoratori adibiti all’installazione e rimozione di
segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico.
Il percorso formativo è articolato come segue:
- per gli operatori: 3 moduli con durata complessiva di 8
ore, più una prova finale;
- per i preposti: 3 moduli con durata complessiva di 12 ore
più una prova finale.
L’aggiornamento della formazione dei lavoratori va garantito
ogni quattro anni, per mezzo di un corso teorico-pratico di minimo 3 ore.
Il Decreto ha definito un periodo transitorio, chiarendo che
i soggetti che, alla data di entrata in vigore del provvedimento, 20 aprile
2013, operano già nel settore da almeno 12 mesi, sono esonerati dal corso di
formazione, fermo restando il corso di aggiornamento da effettuarsi entro 24
mesi dalla stessa data di entrata in vigore (e dunque entro il 20 aprile 2015).
E’ pertanto opportuno che le imprese interessate provvedano
all’aggiornamento del proprio documento di valutazione dei rischi,
sottolineando l’esperienza pregressa dei propri lavoratori ed inserendo la previsione
di effettuare l’aggiornamento entro il 20 aprile 2015.