MINISTERO DEL LAVORO - DURC - BENEFICI NORMATIVI E CONTRIBUTIVI - AUTOCERTIFICAZIONE - NOTA n.
6378/2013
Il Ministero del Lavoro con nota n. 6378 del 9 aprile 2013., ha
informato che dallo scorso 15 aprile è possibile l’invio
telematico, alle Direzioni Territoriali del Lavoro (D.T.L.), delle
autocertificazioni relative alla non commissione degli illeciti ai fini del
rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).
Il provvedimento fa seguito a quanto precedentemente
disposto sull’argomento dal Ministero con le circolari 34/2008 (cfr. Not. n. 1/2009) e 10/2009, al fine di accedere ai benefici normativi e
contributivi in materia di lavoro e legislazione sociale, secondo quanto
previsto dall’articolo 1, comma 1175, della legge 296/2006
(Finanziaria 2007).
In proposito occorre ricordare che con decreto ministeriale del 24
ottobre 2007 è stata stabilita la non emissione del Durc, per determinati periodi di tempo, in conseguenza della violazione
delle fattispecie penali e amministrative indicate nella
tabella “A” del Decreto Ministeriale.
Ai fini del rilascio del documento, l’interessato è tenuto a
certificare l’inesistenza a suo carico di provvedimenti, amministrativi e o
giurisdizionali, definitivi in ordine alla commissione di violazioni di cui
all’allegato “A”, ovvero il decorso del periodo indicato dallo stesso allegato
relativo a ciascun illecito.
In relazione a quanto sopra, i datori di lavoro sono tenuti a fornire
tale autocertificazione alla D.T.L. territorialmente
competente secondo la sede legale dell’impresa interessata.
L’autocertificazione (il cui
fac-simile è allegato alla circolare ministeriale n. 34/2008), presentata e
firmata dal legale rappresentante, dovrà essere fornita una sola volta, fermo
restando che ogni eventuale modifica di quanto dichiarato, dovrà essere
tempestivamente comunicata al medesimo ufficio presso il quale la stessa è
stata depositata. Secondo quanto stabilito dalla circolare n. 10/2009, il
modulo di autocertificazione dovrà essere compilato e salvato sul proprio
computer e il file dovrà essere firmato digitalmente.