SOA - I CERTIFICATI DI ESECUZIONE LAVORI (CEL) PUBBLICI VALGONO SOLO IN
FORMA TELEMATICA E NON CARTACEA
Si
sollecitano le imprese interessate nel prossimo futuro a pratiche di rinnovo
dell’attestazione SOA quinquennale, ovvero a richieste di aumento dell’attuale
qualificazione, a porre attenzione a quanto qui illustrato in tema dei
certificati di buona esecuzione dei lavori (CEL -Certificato Esecuzione
Lavori).
Infatti
non avranno più valore i certificati stampati in sola forma cartacea, mentre
verranno ritenuti validi dalle SOA i soli certificati inseriti telematicamente
sul sito dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici.
In
tale contesto è necessario che ciascuna impresa verifichi la forma di
attestazione dei lavori necessari per la qualificazione. Qualora infatti
riscontri di possedere il solo certificato in forma cartacea è assolutamente
necessario che si attivi affinchè l’Amministrazione
committente provveda al suo inserimento telematico.
E’
stata infatti pubblicata sul sito dell’AVCP una deliberazione che interviene
sulla disciplina della qualificazione SOA e, più in particolare, sull’utilizzo
dei certificati di esecuzione dei lavori pubblici (CEL), presentati dalle
imprese (Deliberazione n. 24 del 23 maggio 2013, recante «Indicazioni alle stazioni
appaltanti, alle SOA e alle imprese in materia di emissione dei certificati di
esecuzione lavori»).
Con
la sopracitata deliberazione, l’Autorità per la vigilanza sui contratti
pubblici di lavori, servizi e forniture ha stabilito che il rilascio dell’attestato
di qualificazione SOA possa avvenire unicamente attraverso l’utilizzo di
certificati di esecuzione dei lavori rilasciati in formato “elettronico”
redatti telematicamente e archiviati presso l’Osservatorio sui contratti
pubblici.
Non
è, quindi, più prevista la possibilità di utilizzare, indipendentemente dalla
data di emissione, per la qualificazione SOA, il CEL “cartaceo”, anche se
redatto secondo il previgente modello previsto nell’allegato D del D.P.R. n.
34/2000.
Il
fine sotteso dall’Autorità è di utilizzare lo strumento informatico per avere
piena conoscenza di tutti i CEL emessi dalle stazioni appaltanti e utilizzati
per la qualificazione, inclusi quelli che sin ora sono stati emessi solo in
forma cartacea; ciò anche in previsione dell’entrata in vigore, per gli appalti
di lavori nei settori ordinari, dell’obbligatorietà del sistema informatizzato AVCpass dal prossimo primo gennaio 2014.