CORSI GRATUITI DI UTILIZZO DEI
PROGRAMMI INFORMATICI E DI FORMAZIONE
Si informa che, come negli
anni scorsi, il Collegio Costruttori sta organizzando corsi di apprendimento
per l’utilizzo dei più comuni programmi informatici e di formazione, rivolti
alle imprese associate.
L’iniziativa viene riproposta
nell’intento di agevolare le imprese nel quotidiano lavoro amministrativo della
propria azienda, che richiede sempre più l’uso del personal computer e perciò
la conoscenza dei programmi gestionali, del mondo internet e della
progettazione di ambienti in tre dimensioni.
In calce viene fornita
una breve descrizione dei corsi e la scheda di segnalazione di interesse
all’iniziativa da restituire al Collegio.
Gli uffici
dell’associazione contatteranno successivamente le persone che hanno
manifestato il proprio interesse, per definire congiuntamente il calendario dei
corsi, che si svolgeranno presso la sede.
La partecipazione ai
corsi è gratuita.
Modalita’ di iscrizione gratuita
e partecipazione
Sulla
scheda allegata sono trascritti i corsi proposti con una loro breve descrizione.
Tale scheda di segnalazione di interesse all’iniziativa è da restituire al
Collegio.
Gli uffici
dell’associazione contatteranno successivamente le persone che hanno
manifestato il proprio interesse, per definire congiuntamente il calendario dei
corsi, che si svolgeranno presso la sede del Collegio.
La partecipazione ai
corsi è gratuita, ma obbligatoria dopo il concordamento
della data.
E’ pertanto
consigliabile trasmettere la scheda di prenotazione al corso solo se vi è un
interesse concreto al tema ancorché non si abbia la certezza circa la
disponibilità per l’effettiva partecipazione.
Al momento di
accordarsi sulla data con gli uffici del Collegio è però necessario decidere
definitivamente se partecipare o meno al corso.
La mancata presenza
alle date concordate comporta, infatti, serie difficoltà nella gestione
complessiva dei corsi e penalizzerà l’impresa nella partecipazione ad altri
corsi.
Contenuto e materia dei corsi
Per
quanto riguarda i corsi relativi al programma di Microsoft Excel (foglio
elettronico e di calcolo ), non vi è necessità di specifica presentazione, in
quanto generalmente conosciuto. Anche Project (per la programmazione e
gestione delle commesse) è un prodotto Microsoft.
Viene qui fornita una
breve descrizione delle funzionalità dei programmi di Autodesk (Autocad, Revit, 3ds Max), e di Project Microsoft.
AUTOCAD 2D e 3D
Si
tratta di un programma molto conosciuto nell’ambiente edile che serve ad
effettuare la progettazione di edifici o parti di esso, come gli impianti. Gli
strumenti di documentazione di AutoCAD permettono di svolgere velocemente un
progetto, dalla fase concettuale alla realizzazione finale, riducendo al minimo
le operazioni ripetitive e velocizzando il concatenamento dei flussi di lavoro.
Con AutoCAD si può raggiungere qualsiasi obiettivo, indipendentemente dalle
dimensioni e dall’ambito del progetto.
AutoCAD
offre un ampio set di strumenti per rendere più efficienti i processi di
disegno e documentazione in qualsiasi settore.
3D STUDIO MAX
3ds
Max (chiamato anche 3D Studio Max o solo Max) è un programma di grafica
vettoriale tridimensionale e animazione, realizzato da Autodesk
che permette al progettista di impegnarsi maggiormente nelle sfide creative
anziché in quelle tecniche, innalzando la qualità della creazione senza compromettere
la capacità di rispettare scadenze sempre più stringenti.
E’
uno dei più utilizzati software per creazioni 3D per numerose ragioni, tra cui
le potenti capacità di editing e la sua architettura di plugin. Infatti
anche se molti strumenti non sono parte del prodotto, il prodotto dispone di
una grande scelta di plugin realizzati da terze
parti.
3ds
Max ha una serie di funzionalità avanzate. Sono presenti strumenti di texture avanzati, come un generatore e renderizzatore,
un potente sistema di rendering, strumenti di
illuminazione avanzata, funzionalità simili a strumenti professionali per il rendering fotorealistico, un
software per la creazione di realistiche simulazioni dinamiche (usate anche in
parecchi giochi).
REVIT
Autodesk
Revit è un programma CAD e BIM per sistemi operativi Windows, che consente la progettazione con elementi di
modellazione parametrica e di disegno.
Revit negli ultimi anni ha subito
profondi cambiamenti e miglioramenti. Prima di tutto, esso è stato modificato
per poter supportare in maniera nativa i formati DWG,
DXF
e DWF. Inoltre, è stato
migliorato in termini di velocità ed accuratezza di esecuzione dei rendering.
Tramite
la parametrizzazione e la tecnologia 3D nativa è possibile impostare la
concettualizzazione di architetture e forme tridimensionali. Questo nuovo
paradigma comporta una rivoluzione nella percezione progettuale, poiché questa
si sostanzia in termini non più cartesiani ma spaziali, con i vantaggi che
questa può apportare alla progettazione.
Revit, come programma BIM, è da intendersi come un approccio più
vicino alla realtà percepita dagli esseri umani.
Microsoft
Project è un software di pianificazione della commessa. È uno strumento per
assistere soprattutto il responsabile di commessa nella pianificazione,
nell'assegnazione delle risorse, nella verifica del rispetto dei tempi, nella
gestione dei budget
e nell'analisi dei carichi di lavoro. Serve perciò per stimare la definizione
dei tempi di realizzazione, dei costi stimati delle risorse e delle attività
necessarie per completare un progetto, basandosi su dati storici, per ottenere
le informazioni di costo di una nuova operazione (cantiere).
In
edilizia l’attività di gestione dei progetti con Project viene smembrata in tre
fasi: creazione di un piano (fase di programmazione, preventivazione
e definizione dei tempi), verifica e gestione di un progetto (controllo della
realizzazione delle opere) e verifica e chiusura di un progetto (controllo a
consuntivo).