REGIONE LOMBARDIA - LIMITAZIONE AL TRAFFICO
DAL 15 OTTOBRE 2013 AL 15 APRILE 2014 - PIANO D’AZIONE 2013/2014 PER IL
CONTENIMENTO E LA PREVENZIONE DEGLI EPISODI ACUTI DI
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
La Giunta
Regionale ha emanato nuove misure che limitano la circolazione e l’utilizzo dei
veicoli per ridurre le emissioni in atmosfera e migliorare la qualità dell’aria
ai fini della protezione della salute e dell’ambiente.
In
particolare, i provvedimenti riguardano il fermo della circolazione per i
veicoli più inquinanti (euro 0 a benzina o diesel, euro 1 diesel ed euro 2
diesel) nelle giornate da lunedì a venerdì, escluse le giornate festive
infrasettimanali, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, dal 15 ottobre 2013 al 15
aprile 2014.
Il blocco
della circolazione riguarda anche i veicoli euro 0, euro 1 e euro 2 diesel per
trasporti specifici e per uso speciale (betoniere, autogru, autopompe per
calcestruzzo...) di cui all’articolo 54, comma 1, lettere f) e g) del Codice
della Strada.
Sono esclusi
dal fermo della circolazione i veicoli alimentati a gasolio, dotati di efficaci
sistemi di abbattimento delle polveri sottili (sistemi in grado di garantire un
valore di emissione della massa del particolato pari o inferiore al limite
fissato per la categoria euro 3), per dotazione di fabbrica o per successiva
installazione, omologati ai sensi della vigente normativa.
Le
limitazioni del traffico si applicano alla Zona A1 (area a maggiore densità
abitativa e con maggiore disponibilità di trasporto pubblico locale organizzato)
del territorio regionale (si veda l’allegato).
Per la
provincia di Brescia la limitazione alla circolazione riguarda i seguenti
comuni:
Borgosatollo, Botticino,
Bovezzo, Brescia, Castelmella,
Castenedolo, Cellatica, Collebeato, Concesio, Flero, Gardone Valtrompia, Gussago, Lumezzane, Marcheno, Nave, Rezzato, Roncadelle, San Zeno Naviglio, Sarezzo,
Villa Carcina.
Il fermo si
applica su tutti i tratti stradali ricadenti all’interno delle Zone indicate,
comprese le strade provinciali e statali ad esclusione delle:
-
autostrade;
- strade di
interesse regionale R1;
- tratti di
collegamento tra le autostrade e le strade R1 e gli svincoli delle stesse e i
tratti di collegamento ai parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni
periferiche dei mezzi pubblici o delle stazioni ferroviarie.
Sanzioni
L’inosservanza
delle misure di limitazione alla circolazione comporta l’applicazione della
sanzione amministrativa pecuniaria da euro 75,00 ad euro 450,00 prevista dalla
Legge Regionale, n. 24, dell’11/12/06, art. 27, comma 11.
Nel caso in
cui i Comuni emettano specifiche ordinanze per la limitazione della
circolazione nei centri abitati, può trovare applicazione la sanzione di cui al
comma 13-bis dell’art. 7 del Codice della Strada che prevede una sanzione amministrativa
da 159,00 € a 639,00 € e sospensione della patente di guida da 15 a 30 giorni
in caso di reiterazione della violazione nel biennio.
Su tutto il
territorio regionale, per il periodo dal 15 ottobre 2012 al 15 aprile 2013,
vige, inoltre, l’obbligo di spegnimento dei motori dei veicoli merci, durante
le fasi di carico/scarico.
Si informa,
infine, che la Regione Lombardia ha attivato una pagina del portale della
Direzione Generale Ambiente, Energia e Reti dedicata alla materia.
L’indirizzo
internet di riferimento è:
Allegato: Tabella Classi Euro