PIANO
DI AMMODERNAMENTO DEL SISTEMA INFORMATIVO CATASTALE
Si
pubblica di seguito la circolare del Ministero delle finanze - Dipartimento del
Territorio di Brescia relativa al piano di ammodernamento del sistema
informativo catastale.
Ministero
delle Finanze
Dipartimento
del territorio
Ufficio
del Territorio
Via
Marsala, 25 - 25100 Brescia
Prot.
n° 7926/00
Oggetto:
Piano di ammodernamento del sistema informativo catastale. Migrazione
delle procedure nel nuovo ambiente
client-server con sistema operativo windows NT con contestuale riconversione
delle banche dati da una struttura reticolare a relazionale.
Si
porta a conoscenza delle Amministrazioni, Enti, Uffici ed Associazioni
professionali in indirizzo per la necessaria diffusione agli interessati
(dipendenti od iscritti), che l'Ufficio del Territorio di Brescia, nell'ambito
del previsto piano di ammodernamento del sistema catastale procederà nei giorni
dal 20 aprile all'11 maggio c.a. alla sostituzione della attuale architettura
di sistema con la più aggiornata e flessibile architettura client-server.
Contestualmente
verrà adottato il sistema operativo
Windows NT in sostituzione dell'attuale s.o. DIGITAL-VMS, provvedendo a riconvertire i data base e le relative
procedure e pacchetti applicativi.
In
relazione alle predetta riconversione, si evidenzia che nel periodo dal 20 aprile al 7 maggio il
servizio catastale all'utenza necessariamente funzionerà limitatamente ai
consueti servizi di cassa, visure, certificazioni, accettazione
istanze, volture, pratiche di accatastamento, pubbliche relazioni ed
assistenza, con esclusione tuttavia delle correlate attività d'ufficio relative alle fasi di registrazione ed aggiornamento delle banche dati catastali.
Si
precisa conseguentemente che relativamente
al periodo dal 20 aprile al 7 maggio non potranno essere definite se non dopo
l'attivazione del sistema prevista per il giorno 12 maggio le pratiche inerenti alle procedure DOCFA/PREGEO.
Per
gli ulteriori 4 giorni dall'8 maggio all'11 maggio poi tutte le attività di
servizio all'utenza saranno totalmente inibite, compreso il servizio di visura
e cassa, fino alla ripresa della regolare attività prevista per il giorno 12
maggio.
Viceversa
i servizi di Pubblicità Immobiliare di
Brescia, Salò e Breno ed inerenti alle consulenze erariali e servizi demaniali
continueranno ad essere regolarmente assicurati.
Per
ogni ulteriore informazione il numero telefonico dell'ufficio è 030.377.11.41.
I
funzionari referenti sono i funzionari Lenza Salvatore e Marchese Nazareno.
Tanto
premesso, ribadita la complessità e significatività dei cambiamenti in itinere
e le conseguenti iniziali e transitorie difficoltà nell'assolvimento del
servizio all'utenza, si confida nella consueta comprensione e collaborazione in
primo luogo dei professionisti locali interessati, al fine di poter superare
senza eccessivi disagi o disservizi la delicata fase di avvio delle nuove
modalità procedurali ed organizzative.
Si
prega cortesemente di dare la massima diffusione della presente nelle modalità
che si riterranno più opportune.
Nuova
architettura Client-Server:
miglioramento
servizi catastali all'utenza
Si
ritiene utile sottolineare di seguito alcuni elementi migliorativi riguardo i servizi all'utenza correlati alla nuova
architettura client-server catastale:
-
consultazione per soggetto congiunta su terreni e fabbricati
-
produzione visure e certificati relativi ad una data successiva a quella
d'impianto
-
banca dati unificata (unico archivio dei soggetti e delle titolarità) tra
terreni e fabbricati e predisposta per l'integrazione con la cartografia
digitalizzata.
-
produzione visure e/o certificati negativi
-
elenco delle proprietà di un particolare soggetto, ordinate in base al titolo
di possesso
-
certificati per soggetto
-
relazione diretta tra soggetto e immobile (superamento del concetto di partita
catastale)
-
possibilità di attivare posti di lavoro polifunzionali
-
possibilità di attivare nuove procedure self-service di consultazione della
banca dati catastale
-
possibilità di attivare la procedura di visura delle planimetrie rasterizzate
-
integrazione funzionale tra Conservatoria e Demanio
-
verifica e validazione dei codici fiscali attraverso l'Anagrafe Tributaria
-
adozione dei codici dei comuni nazionali in sostituzione di quelli catastali
-
codici titolo unificati con quelli delle Conservatorie, con recupero, ove
possibile, dei titoli non codificati
-
modalità di ricerca dei soggetti per dati anagrafici, in analogia con quelli
delle Conservatorie
-
completa annotazione dei flussi di ingresso (Nota, Docfa, Pregeo, Aggiorna)
Avviso
all'utenza
Per
l'attività di conversione della banca dati risulta indispensabile disabilitare
le funzioni di aggiornamento dati (per il periodo dal 20 aprile all'11 maggio)
ed il servizio di visure e certificazioni (per il periodo dall'8 maggio all'11
maggio).
Si
richiama pertanto l'attenzione in tal senso degli interessati che debbano effettuare nei giorni dal 20
aprile all'11 maggio operazioni nelle quali sia richiesta l'aggiornamento della
banca dati catastale (procedure DOCFA,
PREGEO, etc) .
Il
salone visure rimarrà pertanto totalmente chiuso all'utenza dall'8 maggio
all'11 maggio, mentre per il precedente
periodo dal 20 aprile al 7 maggio sarà possibile la sola consultazione della
banca dati (e degli archivi tradizionali cartacei) per il rilascio di visure e
certificati catastali nonché la sola accettazione di istanze, volture,
pratiche di accatastamento, pubbliche
relazioni ed assistenza, consegna ricevute ed attestati.
Il
Direttore
Dr. Ing.
Francesco De Luca