RADIOCOMANDI
PER IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO
Si
riassumono di seguito le procedure che regolano l'impiego dei radiocomandi a
servizio delle gru installate nei cantieri edili segnalando che il facsimile
della domanda e copia del disciplinare che regola la materia sono a
disposizione presso gli uffici del Collegio.
1)
denuncia di possesso all'Autorità
di
Pubblica Sicurezza
Il
possesso del radiocomando deve essere denunciato all'Autorità di Pubblica
Sicurezza (cioè al Sindaco o alla Questura della sede legale dell'impresa) ai
sensi dell'art. 403 del DPR 29 marzo 1973 n.156, "Testo unico delle
disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di
telecomunicazioni".
Copia
della denuncia deve essere conservata in cantiere.
Sanzioni
amministrative previste in caso di inadempienza: da L. 10.000 a L. 200.000.
2)
denuncia di inizio attività al Ministero P.T.
I
radiocomandi degli impianti di sollevamento rientrano tra gli apparati
ricetrasmittenti di debole potenza previsti dall'articolo 334 del DPR 156/73.
Per
l'esercizio di tali apparati è necessario presentare la "denuncia di
inizio attività" al Ministero P.T. - Ufficio Circoscrizionale Regione
Lombardia, via E. Tazzoli 2 - 20154 Milano corredandola dei seguenti allegati:
-
attestazione del versamento del canone relativo all'anno in corso (attualmente
pari a L. 50.000 per l'apparato-base e L. 5.000 per ogni unità mobile);
-
certificato di iscrizione alla CCIAA in bollo;
-
fotocopia del documento di identità.
Se
la pratica viene inoltrata per la prima volta dopo il 30 giugno, il canone da
versare è dimezzato. Per gli anni successivi il canone dovrà essere pagato
entro il 31 gennaio.
Copia
della denuncia va conservata in cantiere insieme all'elenco delle persone
autorizzate all'uso dell'impianto. Sanzioni amministrative previste in caso di
inadempienza: da L. 2 milioni a L. 20 milioni (l'oblazione è pari al doppio del
minimo della sanzione, cioè L. 4 milioni).
3)
comunicazione di avvenuta installazione all'ISPESL o all'ASL
Se
la gru è ancora in attesa di omologazione, la comunicazione di avvenuta installazione,
corredata della documentazione relativa al radiocomando, deve essere inoltrata
all'ISPESL.
In
caso di gru omologata la comunicazione di avvenuta installazione deve essere
inoltrata all'ASL della sede dell'Impresa.