DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI - TMCG AL 31 DICEMBRE 2013
Il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti delle
aziende industriali non determina la crescita del “minimo tabellare” ma prevede
un “trattamento minimo complessivo di garanzia”
annuo - TMCG - ossia un livello di retribuzione complessiva annua lorda - il
TMCG - al di sotto del quale nessun dirigente può di fatto venirsi a trovare.
Si fa presente che i valori del TMCG previsti per l’anno 2013, che
dovranno essere assunti come parametro al 31 dicembre 2013, sono
pari a 63.000,00 e 80.000,00 euro lordi.
A tal proposito si fa presente che il CCNL di cui trattasi scadrà il 31
dicembre 2013, perciò non sono al momento previsti, in quanto è ancora in corso
la trattativa per il suo rinnovo, i valori del TMCG per l’anno
2014.
Per effetto di tale meccanismo il TMCG, negli importi sopra citati,
deve essere confrontato, entro il 31 dicembre 2013, con il trattamento
economico annuo lordo percepito dal dirigente. Qualora dal confronto effettuato a fine anno fra il trattamento economico percepito dal dirigente ed il
valore del TMCG dovesse risultare una differenza in negativo per il dirigente,
l’azienda deve intervenire per assicurare il livello “di garanzia”.
Si tratta di un intervento in due tempi:
- il primo, attraverso la corresponsione nello stesso mese di dicembre,
di un importo una tantum erogato a titolo di “adeguamento al TMCG” che serve
per ristabilire l’equilibrio rispetto al trattamento percepito nell’anno
considerato;
- il secondo, attraverso la corresponsione - a
partire dal mese di gennaio dell’anno successivo - di un aumento della
retribuzione mensile pari all’importo che dovesse risultare necessario ad
assicurare, su base annua, il conseguimento del TMCG.
Nel caso la differenza tra il TMCG ed il trattamento annuo
lordo sia pari a zero ovvero negativa (il che significa che il trattamento
annuo lordo percepito è superiore al TMCG) nessuna somma dovrà essere
riconosciuta, a questo titolo, al dirigente. Per gli ulteriori aspetti si rinvia alle precedenti note in materia.