SISTEMA AVCPASS PER LA VERIFICA DEI REQUISITI IN SEDE DI GARA - OPERATIVITA’ DAL 1 GENNAIO 2014 - INDICAZIONI AGLI OPERATORI ECONOMICI E ALLE STAZIONI APPALTANTI PER L’UTILIZZO DEL SISTEMA
Si
ricorda, come già anticipato, che dallo scorso 1 gennaio 2014 ha preso l’avvio,
in regime di obbligatorietà, il sistema AVCPASS nelle modalità previste dalla deliberazione del Consiglio dell’Autorità n. 111
del 20 dicembre 2012 e s.m.i.
Per i CIG acquisiti a decorrere da tale data, relativi agli affidamenti nei
settori ordinari di importo superiore o uguale a € 40.000, le stazioni
appaltanti dovranno eseguire le verifiche dei requisiti dichiarati dalle
imprese in sede di gara esclusivamente attraverso la Banca dati nazionale dei
contratti pubblici, ai sensi dell’art. 6 bis del D.Lgs. 163/2006 (Codice
dei contratti), attraverso il sistema AVCPASS.
Lo
scorso 17 dicembre l’AVCP ha emesso un comunicato che forniva alcune indicazioni
, peraltro già note, agli operatori economici per l’utilizzo del sistema, sottolineando
la necessità da parte di ciascun partecipante alle procedure di gara di
presentare in gara appunto un nuovo documento detto PASS dell’Operatore
Economico (PassOE).
Per la generazione di tale documento è necessario che ciascun operatore
economico partecipante abbia un proprio amministratore iscritto ed
abilitato ad operare sul sistema AVCPASS
OE dell’Autorità con profilo di “Amministratore dell’operatore economico”.
Di norma, l’abilitazione avviene nell’arco di alcuni giorni dalla richiesta.
E’ pertanto onere dell’operatore economico attivarsi tempestivamente e
coerentemente con le scadenze delle procedure di gara ai fini
dell’ottenimento del PassOE. Tale adempimento, in capo agli operatori
economici e cioè alle imprese, è indispensabile per consentire alla stazione
appaltante di eseguire le verifiche dei requisiti con le modalità di cui
all’art. 6 bis del Codice dei contratti, onde evitare possibili
esclusioni dalle procedure di gara.
Nella giornata di giovedì 2 gennaio 2014, l’Avcp ha messo a disposizione di operatori economici e stazioni appaltanti i manuali per l'utilizzo del sistema AVCpass, suddivisi per utenti (operatori economici o stazioni appaltanti) ed argomenti, come di seguito illustrato, di cui peraltro solo i primi 2 interessano l’impresa:
MANUALI UTILIZZO AVCPASS
Manuale Utente - Registrazione e Profilazione Utenti - Versione 1.2 (per entrambi gli utenti)
Manuale AVCpass per l'Operatore economico
Fascicolo Partecipazione
Manuale AVCpass per la Stazione appaltante – Responsabile del procedimento
Accesso Responsabile Procedimento
Gestione Commissione di Gara
Comprova requisiti
Acquisizione Fascicolo di gara post aggiudicazione
Manuale AVCpass per la Stazione appaltante – Responsabile della verifica dei requisiti
Gestione Seduta
Acquisizione Partecipante
Gestione Partecipante
Comprova requisiti
Gestione Graduatoria
Si ricorda che nella sezione Servizi del portale dell’Autorità è presente un’area dedicata alla formazione da cui è possibile accedere a quattro moduli formativi sul sistema AVCpass: Registrazione e profilazione; Delibera n. 111/2012; AVCpass, nelle due componenti Operatore Economico e Stazione Appaltante. Ogni modulo formativo comprende sessioni basate su tecnologia WBT (Web Based Training), liberamente fruibili.
Tra i servizi on line sono infine disponibili il testo della Deliberazione dello scorso 20 dicembre 2012 aggiornata e la relativa relazione illustrativa.
Gli uffici del Collegio sono a disposizione degli associati a supporto delle modalità operative e applicative richieste del sistema AVCPass, nonché per ogni chiarimento si rendesse necessario.