MOD.
F24 - ESTINZIONE DEI DEBITI TRIBUTARI
(D.M.
13/6/00)
Sono
state stabilite le modalità di documentazione dell'avvenuta estinzione dei
debiti tributari in attuazione della nuova disciplina delle sanzioni penali
tributarie, che ha previsto, dietro il pagamento di una somma, circostanze
attenuanti speciali, tali da determinare una riduzione della pena fino alla
metà (anziché nella misura ordinaria di un terzo, artt. 13, 14, D.L.gs. n.
74/2000).
Applicazione
delle attenuanti
La
riforma del sistema penale tributario prevede che le attenuanti alle pene
previste per i delitti disciplinati dallo stesso decreto legislativo si
applicano quando, prima della dichiarazione dell'apertura del dibattimento di
primo grado, i debiti tributari relativi ai fatti che costituiscono delitti
sono stati estinti mediante il pagamento, anche a seguito delle speciali procedure
conciliative o di adesione all'accertamento previste dalla norma tributaria,
comprendendo nel pagamento le connesse sanzioni amministrative.
Se
i debiti risultano estinti per prescrizione o per decadenza, l'imputato può
chiedere, per avvalersi delle attenuanti, di essere ammesso a pagare una somma
da lui indicata a titolo di equa riparazione dell'offesa recata all'interesse
pubblico tutelato dalla norma violata, prima della dichiarazione di apertura
del dibattimento di primo grado.
Documentazione
del pagamento
Il
decreto ministeriale di attuazione stabilisce che il pagamento del debito
tributario è documentato mediante una dichiarazione che
-
viene redatta in carta semplice in conformità al modello approvato dallo stesso
decreto;
-
deve essere presentata all'ufficio giudiziario procedente, unitamente alla
ricevuta del pagamento effettuato;
-
deve riportare l'attestazione, rilasciata dall'ufficio finanziario competente
all'accertamento, dell'avvenuta estinzione del debito relativo ai fatti
costitutivi dei reati oggetto del procedimento penale.
Versamento
Il
versamento delle somme deve essere effettuato mediante il modello di pagamento
F24, con l'indicazione, nello spazio relativo al codice tributo, del numero
8887 - denominato "Riparazione offesa nel caso di estinzione per
prescrizione del debito tributario - art. 14 del decreto legislativo 10 marzo
2000, n. 74" - e, nello spazio relativo all'anno di riferimento, dell'anno
in cui il versamento è effettuato.