COMUNICAZIONE
UTE DI BRESCIA
Oggetto:
uso della nuova procedura sw Aggiorna da parte dell'utenza appartenente alle
categorie professionali per eliminare il disallineamento delle banche dati
catastali (oggetti, soggetti, mappe, errori).
A
decorrere dal 12 maggio c.a. sono state rese operative presso l'Ufficio del
Territorio di Brescia le nuove procedure riconvertite con sistema operativo
windows NT.4, adottando la nuova architetture client-server con gestione
relazionale del data-base.
Si
ritiene nel contempo opportuno rilevare inoltre che l'attività di aggiornamento
degli atti catastali in collaborazione con le categorie professionali e con gli
Enti locali ha assunto come è noto nell'ambito dell'economia nazionale una
valenza di natura strategica sostanzialmente circoscrivendo in particolare il
ruolo della Amministrazione Catastale e della futura Agenzia ad una funzione di
validazione oltre che di coordinamento generale e procedurale.
Tanto
premesso si trasmette per la necessaria preliminare conoscenza in allegato un
CD-ROM concernente il nuovo sw AGGIORNA 2.0 messo a punto dalla società
concessionaria SOGEI.
Si
accenna che con il predetto sw risulta finalmente possibile in via potenziale,
sempre su base volontaria e collaborativa da parte dei professionisti, la
presentazione all'ufficio direttamente su dischetto, contestualmente agli
elaborati inerenti gli atti d'aggiornamento pregeo, docfa, volture, istanze di
rettifica, istanze 154 un ulteriore dischetto con Aggiorna per consentire l'immediato
inserimento in banca dati, previa validazione dell'ufficio, della proposta di
allineamento degli oggetti (identificativi, toponomastica, etc.) soggetti
(volturazione e protocollazione automatica), mappe (pre-allineamento PREGEO,
etc.), correzione degli errori, definizione istanze legge 154 (proposta di
classamento).
Si
ritiene utile altresì precisare che le modalità specifiche relative all'uso del
software in riferimento sarà concordato con le categorie professionali in una
riunione da convocarsi dopo il periodo feriale.
Per
la necessaria conoscenza in ogni caso l'ufficio sta predisponendo specifiche
istruzioni oltre che si propone di organizzare nel corso del mese di settembre
brevi corsi di utilizzazione del predetto software molto simile come impostazione
al DOCFA.