SITO
INTERNET DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - ATTIVAZIONE DEI
NUOVI SERVIZI
Dal
24 aprile 2000 è attivo il nuovo Sito Internet del Collegio dei Geometri della
Provincia di Brescia. La nuova versione, radicalmente innovata sia per
contenuti sia per impostazioni di programmazione, si propone di accompagnare i
geometri bresciani in questa delicata ma inarrestabile fase di transizione tra
il lavoro svolto in maniera tradizionale e il lavoro impostato secondo le
possibilità date dalla telematica e dai collegamenti Internet. Digitando
l'indirizzo www.collegio.geometri.bs.it apparirà la pagina iniziale che individua
immediatamente il modo con il quale è stato configurato il Sito e, abbastanza
intuitivamente, si pone come "indice generale" attraverso il quale
accedere alle informazioni riportate.
Molte
sono le opzioni offerte dal Sito e ogni utente potrà reperire senza difficoltà
tutte le informazioni contenute.
Questi
sono alcuni dei nuovi ed importanti servizi istituiti:
-
lavoro: E' la nostra rubrica di offerte e richieste di lavoro, aperta a tutti
quelli che cercano od offrono lavori che abbiano attinenza con la nostra
professione. In rete è possibile sia la consultazione delle inserzioni in
archivio sia la compilazione e l'invio dell'inserzione stessa.
-
forum: In questo settore, ad accesso riservato agli iscritti al Collegio di
Brescia, si trovano una serie di "stanze tematiche" di discussione.
Ogni
iscritto può pubblicare in rete un proprio quesito, un elemento di discussione,
una richiesta di chiarimenti in merito ad un qualsiasi tema della nostra
professione oppure, parimenti, potrà esprimere il proprio parere o dare una
risposta od un suggerimento alla richiesta di un altro collega. E' anche
possibile visionare solamente le domande e le risposte pubblicate, senza alcuna
necessità di intervento.
E'
inoltre previsto che, in presenza di quesiti ritenuti importanti per l'intera
categoria, anche un esperto del Collegio possa dare la propria interpretazione.
-
i comuni: In questo settore, anche questo ad accesso riservato agli iscritti al
Collegio di Brescia, è possibile reperire, per ogni Comune della Provincia,
tutte le informazioni ed i documenti di competenza comunale che possono
interessare la nostra professione.
Orari
di apertura, modulistiche, N.T.A., importo degli oneri concessori… sono dati
che potranno quindi essere reperiti sul Sito.
Una
particolarità è data dalle notizie riguardanti l'importo degli oneri.
Per
quei Comuni che hanno fornito gli importi, è presente sul sito un foglio di
lavoro compilato in Excel che consente, per qual Comune, non solo di conoscere
detti importi, ma anche di provvedere direttamente al calcolo degli oneri
(contributo di costruzione e oneri di urbanizzazione) digitando le superfici ed
i volumi di progetto. A tutt'oggi sono presenti i dati (seppure incompleti) di
65 Comuni sui 206 complessivi. Al più presto cercheremo di completare
l'inserimento delle informazioni. Per accedere all'area riservata agli
appartenenti al Collegio è sufficiente iscriversi alla nostra mailing list,
compilando i dati che vengono richiesti.
Immediatamente
verrà inviata la risposta tramite e-mail nella quale sono contenuti
l'identificativo dell'utente e la relativa password per l'accesso riservato.