ATTESTAZIONI
PER IL RITIRO ED IL TRASPORTO DI CARBURANTI IN RECIPENTI CHIUSI
Si
informa che, per il tramite degli Uffici del Collegio e del CENTREDIL - ANCE
Lombardia, è possibile inoltrare le pratiche relative all'autorizzazione per il
ritiro ed il trasporto di carburanti necessari per il funzionamento di impianti
fissi o mezzi che non possono circolare su strada.
A
partire dal 1° novembre 1998, infatti, le autorizzazioni annuali per il ritiro
e trasporto di carburanti in recipienti chiusi vengono rilasciate dalla
Direzione Generale Attività Produttive della Regione Lombardia - Via Sassetti
32 - Milano (si veda in merito il Notiziario n. 2/99).
Si
ricorda, infine, che la documentazione per il rilascio dell'autorizzazione è la
seguente:
1)
Domanda su carta intestata della ditta, sulla quale và apposta una marca da
bollo da L. 20.000.
Nella
compilazione della richiesta, oltre ai dati identificativi della ditta, vanno
specificati:
-
il tipo di carburante (benzina, gasolio, etc.);
-
il distributore dove avverrà il rifornimento (il più vicino possibile alla
località dove sono situati i mezzi da rifornire);
-
l'elenco dei mezzi per cui si preleva il carburante.
2)
Documento valido, o fotocopia attestante che le macchine da rifornire siano
veramente in uso (fotocopia fatture d'acquisto o di leasing delle macchine o
impianti da rifornire, certificato di collaudo che accompagna il mezzo,
libretto di immatricolazione, ecc.)
1)
Domanda su carta intestata della ditta, sulla quale và apposta una marca da
bollo da L. 20.000.
Nella
compilazione della richiesta, oltre ai dati identificativi della ditta, vanno
specificati:
-
il tipo di carburante (benzina, gasolio, ecc.);
-
il distributore dove avverrà il rifornimento (il più vicino possibile alla
località dove sono situati i mezzi da rifornire);
-
l'elenco dei mezzi per cui si preleva il carburante.
2)
Copia della precedente autorizzazione.
Una
marca da bollo da L. 20.000 (da allegare sia nel caso di nuova autorizzazione
che di rinnovo)