DRE
LOMBARDIA - UFFICI COMPETENTI PER LE RICHIESTE DI RIMBORSO
(Direzione
regionale entrate Lombardia, Circ. 26/9/00 n. 28)
In
occasione dell'attivazione degli Uffici delle entrate della Lombardia, la
Direzione regionale ha fornito alcune istruzioni sia in relazione ad aspetti
organizzativi interni, sia al fine di rendere più chiara ai contribuenti
interessati la mutata distribuzione delle competenze in materia di rimborsi
richiesti al Centro di servizio.
Intendenza
di finanza
Le
norme del decreto sulla riscossione che regolano il procedimento di rimborso
delle somme indebitamente versate (c.d. rimborsi extradichiarazione, nel senso
di rimborsi non emergenti dalla mera liquidazione delle dichiarazioni
validamente presentate), attribuivano all'Intendente di finanza il potere di
provvedere in ordine, rispettivamente, ai ricorsi e alle istanze volte a
ottenere la restituzione dell'indebito (artt. 37 e 38, primo e secondo comma,
D.P.R. n. 602/1973).
Direzioni
regionali delle Entrate
Con
l'istituzione delle Direzioni regionali delle Entrate, dal 1° gennaio 1994 le
Intendenze di finanza sono state soppresse e l'originaria competenza in materia
di rimborsi di imposte dirette (emergenti sia dalla liquidazione della
dichiarazione sia extradichiarazione) veniva attribuita in via esclusiva ai
"Centri di servizio delle imposte dirette ed indirette" in corso di
attivazione. Fino al 1° gennaio 1998 (data di attivazione dei Centri di
servizio), le originarie competenze in tema di rimborsi extradichiarazione sono
state esercitate dalle sezioni staccate della D.R.E. (aventi la medesima
ubicazione e competenza territoriale su base provinciale delle soppresse
Intendenze di finanza).
Centri
di servizio delle imposte dirette e indirette
Con
decorrenza 1° gennaio 1998, data di attivazione dei Centri, al nuovo Centro di
servizio delle imposte dirette e indirette di Milano sono attribuite, accanto
alle originarie competenze del soppresso Centro di Servizio delle imposte
dirette, quelle che comprendono appunto la competenza a disporre i rimborsi,
anche con riferimento ai rapporti pendenti alla data della sua attivazione.
Competenza
territoriale
Poiché
la competenza territoriale dei nuovi Centri di servizio delle imposte dirette
ed indirette coincide con quella già attribuita ai soppressi Centri di
servizio, il nuovo Centro di servizio delle imposte dirette e indirette di
Milano svolge le sue attribuzioni nell'ambito del territorio delle attuali
provincie di Milano e Lodi.