INCENTIVI
INDUSTRIALI - LEGGE 488/92 - AGGIORNAMENTI
Come
già anticipato precedentemente, si informa che l'apertura del bando della legge
488/92 per le aree depresse del Centro Nord (ob. 2 e 87.3.c) è prevista per la
fine del mese di ottobre 2000.
In
vista della prossima scadenza l'ANCE ha provveduto a contattare il Ministero
dell'Industria per cercare di risolvere un problema legato alla titolarità di
una sede operativa nelle aree agevolabili della regione, così come previsto
dall'art. 2.5 della Circolare operativa.
Il
Ministero dell'Industria ha ritenuto - per le aree del Centro Nord -
sufficiente la titolarità della sede operativa nella regione in cui si intende
operare, a prescindere dall'agevolabilità o meno dell'area in cui è ubicata
tale sede.
Il
Ministero ha precisato, inoltre, che tale interpretazione sarà formalizzata
quanto prima in Gazzetta Ufficiale.
Rimane,
ovviamente, il vincolo dei cinque anni per l'utilizzo dei beni agevolati nelle
sole aree agevolabili della Regione prescelta.
Le
intensità massime di aiuto previste sono pari, per le aree del Centro Nord,
all'8% in ESN (Equivalente Sovvenzione Netto) a cui si aggiunge un bonus del
10% in ESL (Equivalente Sovvenzione Lordo) per le piccole imprese e del 6% in
ESL per le medie imprese.
Si
informa, inoltre, che il Ministero dell'Industria ha chiarito che sono
agevolabili le spese relative all'acquisto di betoniere.
Chi
fosse interessato ad approfondire l'argomento può richiedere agli uffici del
Collegio una breve guida alle agevolazioni della Legge 488/92 redatta dall'Area
Economia delle Costruzioni dell'ANCE.