TRASPORTI -
CALENDARIO REVISIONI VEICOLI A MOTORE PER L'ANNO 2001
Il
Ministero dei Trasporti ha confermato che, anche per l'anno 2001, la revisione
generale dei veicoli diversi dai motocicli e dai ciclomotori, deve avvenire
secondo quanto stabilito dall'art.80, commi 3 e 4, del nuovo Codice della
strada.
Devono
pertanto effettuare la:
a)
revisione annuale
-
gli autoveicoli destinati ai trasporti di cose
di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t ;
-
gli autoveicoli ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a
3,5t;
-
i rimorchi e i semirimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5
t.
b)
prima revisione
(entro
il quarto anno successivo a quello di prima immatricolazione)
-
autovetture;
-
autoveicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva a pieno carico
non superiore a 3,5t;
-
autoveicoli ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a
3,5t;
-
autoveicoli per il trasporto promiscuo.
c)
revisione periodica
(entro
il secondo anno successivo a quello di prima revisione)
-
autovetture;
-
autoveicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva a pieno carico
non superiore a 3,5t;
-
autoveicoli ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a
3,5t;
-
autoveicoli per il trasporto promiscuo.
Le
operazioni di revisione dovranno essere effettuate, previa prenotazione, presso
le sedi operative degli Uffici Provinciali M.C.T.C. oppure presso le imprese di
autoriparazione autorizzate ai sensi dell'articolo 80 Codice della Strada ed
entro i termini di scadenza previsti dal D.M. 6/8/98, n. 408 e più precisamente
secondo il seguente calendario:
1)
i veicoli elencati al punto a) sottoposti a revisione annuale:
-
entro il mese di rilascio della carta di circolazione (per la prima revisione);
-
entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l'ultima
revisione (per le revisioni annuali successive).
2)
i veicoli elencati al punto b) sottoposti a revisione periodica per la prima
volta:
-
entro il mese di rilascio della carta di circolazione;
3)
i veicoli elencati al punto c) sottoposti a revisione periodica:
-
entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l'ultima
revisione.
Per
chi circola senza aver effettuato la revisione prescritta è prevista una
sanzione amministrativa di lire 254.030 e il ritiro immediato della carta di
circolazione.