MACCHINE OPERATRICI NON ATTE AL CARICO - VEICOLI
SPECIALI - RIMORCHI PER TRASPORTO ESCLUSIVO DI MACCHINE OPERATRICI -
INDENNIZZO D’USURA - PER L‘ANNO 2001 (1)
Si riportano di seguito le tabelle degli indennizzi da corrispondere nell’anno 2001 per ottenere le autorizzazioni al transito delle macchine operatrici non atte al carico, dei veicoli speciali e dei rimorchi adibiti al trasporto esclusivo di macchine operatrici eccezionali per massa.
Si ricorda che tramite gli uffici del Collegio è possibile richiedere le autorizzazioni agli enti proprietari delle strade (Regione, ANAS) necessarie per la circolazione su strade pubbliche di tutti i veicoli eccezionali (eccedenti cioé i limiti dimensionali di cui all’art. 61 del Codice della strada e/o i limiti di massa dell’art. 62).
MACCHINE OPERATRICI NON ATTE AL CARICO (PALE MECCANICHE, ESCAVATORI ECC.) E RIMORCHI PER IL TRASPORTO SPECIFICO DI MACCHINE OPERATRICI
Categoria veicoli | Tariffa anno | 7/10 | 3/10 | Mesi sei | 7/10 | 3/10 | Mesi quattro | 7/10 | 3/10 |
da 18 a 20 t. | 440.400 | 308.200 | 132.200 | 220.300 | 154.200 | 66.100 | 146.800 | 102.800 | 44.000 |
da 20 a 33 t. | 770.400 | 539.200 | 231.200 | 385.400 | 269.700 | 115.700 | 256.900 | 179.800 | 77.100 |
da 33 a 56 t. | 1.320.500 | 924.300 | 396.200 | 660.500 | 426.300 | 198.200 | 440.400 | 308.200 | 132.200 |
da 56 a 70 t. | 2.200.600 | 1.540.400 | 660.200 | 1.100.500 | 770.300 | 330.200 | 733.600 | 513.500 | 220.100 |
oltre 70 t. per ogni t. in più | 66.050 | 46.250 | 19.800 | 33.150 | 23.200 | 9.950 | 22.200 | 15.500 | 6.700 |
VEICOLI SPECIALI ALLESTITI CON AUTOGRU' E SIMILI
Categoria veicoli | Tariffa anno | 7/10 | 3/10 | Mesi sei | 7/10 | 3/10 | Mesi quattro | 7/10 | 3/10 |
da 18 a 20 t. | 421.350 | 294.950 | 126.450 | 210.700 | 147.500 | 63.200 | 140.450 | 98.350 | 42.150 |
da 20 a 33 t. | 737.350 | 516.150 | 221.250 | 368.500 | 258.100 | 110.650 | 245.800 | 172.050 | 73.750 |
da 33 a 56 t. | 1.264.050 | 884.850 | 379.250 | 632.050 | 442.450 | 189.650 | 421.350 | 294.950 | 126.450 |
da 56 a 70 t. | 2.106.750 | 1.474.750 | 632.050 | 1.053.400 | 737.400 | 316.050 | 702.300 | 491.600 | 210.700 |
oltre 70 t. per ogni t. in più | 63.200 | 44.250 | 18.960 | 31.600 | 22.150 | 9.500 | 21.100 | 14.750 | 6.350 |
I versamenti devono essere effettuati a favore:
- della Regione Lombardia ccp 481275 intestato a TESORERIA REGIONE LOMBARDIA (7/10) (1)
- dell’ANAS ccp 408013 intestato a TESORERIA CENTRALE ANAS - ROMA (3/10)
Gli importi dei versamenti vanno arrotondati alle mille lire inferiori per importi fino a cinquecento lire ed alle mille lire superiori, per importi oltre le cinquecento lire.
(1) IMPORTANTE:
La Giunta della Regione Lombardia con deliberazione n. 7/5761 del 27/7/01 ha decretato, il passaggio delle competenze in materia di rilascio delle autorizzazioni alla circolazione di veicoli in condizioni d’eccezionalità alle Province che assumono pertanto competenza per le strade comunali, provinciali e per la maggior parte delle strade statali.
La Regione Lombardia, pertanto, non rilascerà più le autorizzazioni al transito tramite il Genio Civile.
Le domande di rilascio o di rinnovo delle autorizzazioni al transito dovranno essere trasmesse alla:
Provinciale di Brescia
Ufficio Trasporti Eccezionali
Piazza Tebaldo Brusato, 20
25100 Brescia
La Provincia di Brescia ha previsto il pagamento di Lire 100.000 per l’inoltro di ogni singola domanda. Il versamento dovrà essere effettuato sul
c/c postale n. 10523256
intestato a Provincia di
Brescia – Ufficio economato – Trasporti eccezionali.
Sullo stesso conto corrente postale dovranno essere versati anche i sette decimi degli indennizzi da corrispondere per ottenere le autorizzazioni al transito delle macchine operatrici non atte al carico, dei veicoli speciali e dei rimorchi adibiti al trasporto esclusivo di macchine operatrici eccezionali per massa (indennizzi convenzionali).
Si ricorda, infine, che la modulistica relativa al rilascio delle autorizzazioni al transito sia da parte dell’ANAS che della Provincia è disponibile presso gli uffici del Collegio e che, per il tramite degli uffici dell’Associazione, è possibile inoltrare la richiesta all’ANAS di Milano.