ICI 2001 - COEFFICIENTI PER I FABBRICATI DELLE IMPRESE

(D.M. 15/3/01)

 

Il Ministero delle finanze ha stabilito i coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.

I coefficienti devono essere utilizzati ai fini dell'applicazione dell'imposta comunale sugli immobili dovuta per l'anno 2001 (art. 5, comma 3, D.Lgs. n. 504/1992).

Coefficienti

I coefficienti sono stati stabiliti nelle seguenti misure:

per l'anno 2001 = 1,03;

per l'anno 2000 = 1,06;

per l'anno 1999 = 1,08;

per l'anno 1998 = 1,10;

per l'anno 1997 = 1,12;

per l'anno 1996 = 1,16;

per l'anno 1995 = 1,20;

per l'anno 1994 = 1,23;

per l'anno 1993 = 1,26;

per l'anno 1992 = 1,27;

per l'anno 1991 = 1,29;

per l'anno 1990 = 1,36;

per l'anno 1989 = 1,42;

per l'anno 1988 = 1,48;

per l'anno 1987 = 1,60;

per l'anno 1986 = 1,73;

per l'anno 1985 = 1,85;

per l'anno 1984 = 1,97;

per l'anno 1983 = 2,10;

per l'anno 1982 e anni precedenti = 2,22.