Tabella dei
punteggi previsti dall’art. 126 bis CdS
NORMA
VIOLATA DEL CODICE DELLA STRADA |
DESCRIZIONE
DELL’INFRAZIONE |
PUNTEGGIO
DECURTATO (tra parentesi è indicato il punteggio antecedente alla
conversione in legge del DL 151/2003.) |
Art.
141, comma 8 |
Velocità
non commisurata alle situazioni ambientali |
5 (2) |
Art.
141, comma 9, 3° periodo |
Divieto
di effettuare gare in velocità, con veicoli a motore, decise di comune
accordo tra i conducenti. |
10 |
Art.142,
comma 8 |
Superamento
dei limiti massimi di velocità di oltre 10 Km/h ma meno di 40 Km/h |
2 |
Art
142, comma 9 |
Superamento
dei limiti di velocità di oltre 40 Km/h |
10 |
Art.143,
comma 11 |
Divieto
di circolare contromano |
4 |
Art.143,
comma 12 |
Circolazione
contromano in prossimità di curve, raccordi convessi o in caso di scarsa
visibilità, o quando la strada è divisa in più carreggiate separate |
10 |
Art
143, comma 13, con riferimento al comma 5 |
Mano
da tenere su carreggiata divisa in due o più corsie per senso di marcia |
4 |
Art. 145, comma 5 |
Inosservanza dell’obbligo di arrestarsi in presenza
dell’apposito segnale |
6 |
Art.
145, comma 10, con riferimento ai commi 2,3,4,6,7,8 e 9 |
Mancata
precedenza |
5 |
Art.
146, comma 2, ad eccezione dei segnali stradali di divieto di sosta e di
fermata |
Inosservanza
della segnaletica stradale o dei segnali degli agenti del traffico |
2 |
Art.
146, comma 3 |
Proseguimento
della marcia vietato dal semaforo o dall’agente del traffico. |
6 (5) |
Art.
147, comma 5 |
Inosservanza
degli obblighi di prudenza in prossimità dei passaggi a livello; Inosservanza
delle norme di prudenza in caso di attraversamento di passaggi a livello
senza barriere; Inosservanza
del divieto di attraversamento dei passaggi a livello; Ingombro
dei binari e arresto forzato del veicolo sui binari; |
6 (5) |
Art.
148, comma 15, con riferimento al comma 2 |
Mancanza
delle condizioni per il sorpasso; |
3 (2) |
Art.
148, comma 15, con riferimento al comma 8 |
Violazione
delle norme sul sorpasso dei tram, quando non circolino su sede stradale
riservata |
2 |
Art.148,
comma 15, con riferimento al comma 3 |
Violazione
delle norme in materia di sorpasso. |
5 |
Art.
148, comma 16, 3 periodo |
Inosservanza
per almeno due volte, nel corso di un biennio, di una delle norme che
disciplinano i seguenti divieti di sorpasso: Sorpasso
di tram e filobus fermi per la salita
e discesa dei passeggeri; Sorpasso
in condizioni di scarsa visibilità; Sorpasso
di veicolo che sta a sua volta sorpassando; Sorpasso
di veicoli fermi ai semafori, ai passaggi a livello o incolonnati; Sorpasso
in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni; Sorpasso
ai passaggi a livello e agli attraversamenti pedonali; Divieto
di sorpasso per i veicoli pesanti |
10 |
Art.
149, comma 4. |
Distanza
di sicurezza |
3 |
Art. 149, comma 5, secondo periodo |
Inosservanza per almeno due volte in un biennio, delle
norme dell’art. 149, comma 5, primo periodo, sulla distanza di sicurezza, che
determini collisione con grave danno ai veicoli. |
5 |
Art.
149, comma 6 |
Mancato
rispetto della distanza di sicurezza che abbia causato almeno un incidente da
cui derivino lesioni gravi |
8 (4) |
Art.
150, comma 5, con riferimento all’art.149, comma 5 |
Comportamento
irregolare o pericoloso nelle strettoie, da cui abbia avuto origine una
collisione con gravi danni ai veicoli. |
5 |
Art.
150, comma 5, con riferimento all’art.149, comma 6 |
Comportamento
irregolare o pericoloso nelle strettoie che abbia causato gravi lesioni a
persone. |
8 (4) |
Art.
152, comma 3 |
Mancata
accensione delle luci (anche durante la sosta notturna all’interno della
carreggiata in luoghi non illuminati) |
1 (2) |
Art.
153, comma 10 |
Uso
improprio degli abbaglianti |
3 |
Art.
153, comma 11 |
Uso
improprio dei fari. |
1 |
Art.
154, comma 7 |
Inversione
di marcia alle intersezioni, curve o dossi. |
8 (4) |
Art.
154, comma 8 |
Svolte
o cambi di corsia irregolari o senza freccia |
2 |
Art. 158, comma 2, lett. d), g) e h) |
Sosta alle fermate dei mezzi pubblici; Sosta negli spazi stradali, o in corrispondenza degli
scivoli dei marciapiedi, riservati agli invalidi; Sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi
pubblici. |
2 |
Art. 161 comma 1 |
Ingombro della carreggiata per avaria del veicolo per
caduta del carico o per qualunque altra causa |
2 |
Art. 161, comma 3 |
Omessa segnalazione del carico o del veicolo che ingombra
la carreggiata |
2 |
Art.
161, comma 2 |
Mancata
adozione di cautele, in caso di caduta dai veicoli di sostanze viscide,
infiammabili o pericolose |
4 |
Art.
162, comma 5 |
Violazione
delle disposizioni in materia di segnalazione del veicolo fermo |
2 |
Art.
164, comma 8 |
- Carico mal sistemato; -
Sporgenza longitudinale anteriore e
posteriore del carico; Sporgenze
laterali di oltre 30 cm; Sporgenze
laterali di pali, sbarre, lastre, ecc.. Sporgenza
degli accessori mobili; Trasporto
o traino di carichi striscianti; Pannelli
di segnalazione delle sporgenze longitudinali; Omesse
cautele nel trasporto di carichi sporgenti |
3 |
Art.
165, comma 3 |
Mancata
segnalazione della fune durante il traino |
2 |
Art.
167, commi 2,5 e 6 |
Trasporto
di cose su veicoli a motore e sui rimorchi con |
Eccedenza
non superiore ad 1 ton ………………..1; Eccedenza
non superiore a 2 ton.....................…….2; Eccedenza
non superiore a 3 ton …………………3; - Eccedenza superiore a 3
ton …………………..4. |
Art.167,
commi 3,5 e 6 |
Trasporto
di cose su veicoli a motore aventi massa complessiva a pieno carico non
superiore a 10 ton. e con |
Eccedenza
non superiore a 10% …………………..1; Eccedenza
non superiore a 20% …………………..2; Eccedenza
non superiore a 30% …………………..3; - Eccedenza superiore a 30% ……………………4 |
Art.167,
comma 7 |
Veicoli
che trasportano mezzi che eccedono i limiti di sagoma previsti dall’art.61 c.d.s.,
in violazione delle prescrizioni di cui al comma 4 dell’art.167; Veicoli
che trasportano containers o animali vivi, in violazione delle prescrizioni
di cui al comma 4 dell’art.167; |
3 |
Art.
168, comma 7 |
Eccedenza di massa per veicoli adibiti al
trasporto di merci pericolose |
4 |
Art.168,
comma 8 |
Trasporto
di merci pericolose senza autorizzazione o in violazione della stessa |
10 |
Art.
168, comma 9 |
Trasporto di merci pericolose in violazione delle prescrizioni fissate o
recepite con i decreti ministeriali di cui al comma 2, ovvero delle
condizioni di trasporto di cui ai commi 3 e 4, relative all’idoneità tecnica
dei veicoli o delle cisterne che trasportano merci pericolose, ai dispositivi
di equipaggiamento e protezione dei veicoli, alla presenza o alla corretta
sistemazione dei pannelli di segnalazione e alle etichette di pericolo
collocate sui veicoli, sulle cisterne, sui contenitori e sui colli che
contengono merci pericolose, ovvero che le hanno contenute se non ancora
bonificati, alla sosta dei veicoli, alle operazioni di carico, scarico e
trasporto in comune delle merci pericolose. |
10 |
Art. 168, comma 9 bis |
Trasporto di merci pericolose - Violazione delle
prescrizioni fissate o recepite con i decreti ministeriali di cui al comma 2,
ovvero delle condizioni di trasporto di cui ai commi 3 e 4, relative ai
dispositivi di equipaggiamento e protezione dei conducenti o dell’equipaggio,
alla compilazione e tenuta dei documenti d trasporto o delle istruzioni di sicurezza. |
2 |
Art.
169, comma 8 |
Soprannumero
e sovraccarico su veicoli adibiti abusivamente ad uso terzi |
4 |
Art.169,
comma 9 |
Trasporto
di persone e cose in soprannumero e in sovraccarico (se effettuati alla guida
di autovetture) |
2 |
Art.
169, comma 10 |
Violazione
delle altre disposizioni in materia di trasporto di persone, animali e
oggetti sui veicoli a motore. |
1 |
Art.
170, comma 6 |
Trasporto
di persone e oggetti sui veicoli a motore, a due ruote. |
1 |
Art.
171, comma 2 |
Uso
del casco sui veicoli a due ruote |
5 (3) |
Art.
172, comma 8 |
Mancato
utilizzo delle cinture di sicurezza sui veicoli ove è obbligatorio |
5 |
Art.172,
comma 9 |
Uso
irregolare delle cinture di sicurezza |
5 (3) |
Art.
173, comma 3 |
Omesso
uso di lenti o di altri apparecchi prescritti sulla patente; Uso
del telefonino senza vivavoce o auricolare, durante la guida |
5 (4) |
Art.
174, comma 4 |
Mancato
rispetto dei periodi di guida e di pausa per gli autisti di camion ed autobus |
2 |
Art.
174, comma 5 |
Conducente
di camion ed autobus: mancato rispetto dei periodi di riposo; mancanza dei
documenti di servizio. |
2 |
Art.
174, comma 7 |
Irregolarità
nei documenti di servizio di camion e autobus |
1 |
Art.
175, comma 13 |
In
autostrada e sulle strade extraurbane principali : -
veicoli con carico disordinato o non solidamente assicurato o sporgente oltre
i limiti consentiti; - veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se
trasportano materie suscettibili di dispersione; |
4 |
Art.
175, comma 14, con rif. al comma 7, lettera a) |
Divieto
di trainare veicoli che non siano rimorchi, sulle carreggiate, sulle rampe,
sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra
pertinenza autostradale . |
2 |
Art.175,
comma 16 |
Violazione
delle altre disposizioni dell’art. 175, in materia di condizioni e
limitazioni della circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane
principali. |
2 |
Art.
176, comma 19 |
Inversione
del senso di marcia, o percorrere la carreggiata in senso contrario, in
autostrada o sulle strade extraurbane
principali |
10 |
Art.
176, comma 20, con rif. al comma 1, lett.b) |
Retromarcia
in autostrada e sulle strade extraurbane principali |
10 (4) |
Art.176,
comma 20, con rif. al comma 1, lett. c) e d) |
In
autostrada e sulle strade extraurbane principali: Circolazione
sulle corsie per la sosta di emergenza; Circolazione
sulle corsie di accelerazione e decelerazione, pur non provenendo da una
rampa o non essendovi diretti. |
10 |
Art.
176, comma 21 |
Violazione
delle altre disposizioni dell’art. 176, sui comportamenti durante la
circolazione sulle autostrade e sulle extraurbane principali. |
2 |
Art
177, comma 5 |
Violazione
delle norme in tema di circolazione dei mezzi adibiti a servizi di Polizia o
antincendio, o delle ambulanze |
2 |
Art.
178, comma 3 |
Conducente
di veicolo non munito di cronotachigrafo: mancato rispetto dei periodi di guida,
pausa e riposo prescritti; mancanza dell’estratto del registro di servizio o
della copia dell’orario di servizio |
2 |
Art.
178, comma 4 |
Irregolarità
nei documenti di servizio, in assenza del cronotachigrafo. |
1 |
Art. 179, comma 2 e 2 bis |
Cronotachigrafo
(se prescritto per la categoria del veicolo) e limitatore di velocità
mancante o manomesso |
10 |
Art.
186, commi 2 e 7 |
Guida
in stato di ebbrezza |
10 |
Art.
187, commi 7 e 8 |
Guida
sotto l’influenza di sostanze stupefacenti |
10 |
Art.
189, comma 5, primo periodo |
Fuga
in caso di incidente con danno alle sole cose, causato dal conducente (se non
ricorrono le condizioni del secondo periodo) |
4 |
Art.
189, comma 5, secondo periodo |
Fuga
in caso di incidente con danno alle sole cose, causato dal conducente (se
ricorrono le condizioni del secondo periodo) |
10 |
Art.
189, comma 6 |
Fuga
in caso di incidente con danni alle persone, causato dal conducente |
10 |
Art.
189, comma 9 |
Omessa
salvaguardia della sicurezza della circolazione e modifica dei luoghi; Intralcio
alla circolazione in incidenti con soli danni a cose; Omissione
di informazioni. |
2 |
Art. 191, comma 1 |
Violazione dell’obbligo di precedenza ai pedoni, che attraversano
sulle strisce pedonali |
5 |
Art. 191, comma 2 |
Omessa precedenza ai pedoni, che abbiano già impegnato la
carreggiata, in fase di attraversamento di una strada priva di strisce
pedonali. |
2 |
Art. 191, comma 3 |
Omissione dell’obbligo di fermarsi, per consentire
l’attraversamento della carreggiata a persone invalide con ridotte capacità
motorie, o su carrozzella o accompagnate da cane guida; Mancata adozione di cautele per prevenire situazioni di
pericolo generate da comportamenti maldestri di bambin o di anziani. |
5 |
Art.
191, comma 4 |
Comportamento
dei conducenti nei confronti dei pedoni. |
3 |
Art.
192, comma 6 |
Obblighi
verso funzionari, ufficiali ed agenti |
3 |
Art.
192, comma 7 |
Obblighi
verso funzionari, ufficiali e agenti (ove il fatto costituisca reato) |
10 (4) |