Tabella delle
sanzioni amministrative
NORME DEL
CODICE DELLA STRADA |
DESCRIZIONE
DELLA VIOLAZIONE |
SANZIONE
PECUNIARIA (IN EURO) |
SANZIONE
ACCESSORIA |
Art. 7, comma 14 |
Violazione del divieto di circolazione nelle corsie riservate
ai mezzi pubblici di trasporto, nelle aree pedonali e nelle zone a traffico
limitato |
Da 68,25 a 275,10 |
|
Art. 7, comma 15 bis |
Esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore o
guardiamacchine |
Da 652 a 2.620 Euro |
Confisca delle somme percepite |
Art 9 bis |
Organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità
con veicoli a motore e partecipazione alle gare |
reclusione da uno a tre anni e multa da 25.000 a 100.000 Euro
Per chi effettua delle scommesse, la pena è la reclusione da tre mesi ad un
anno, con la multa da 5.000 a 25.000 euro. |
Per coloro che hanno preso parte alle gare, sospensione
della patente da uno a tre anni. La patente è revocata se, dallo svolgimento
della gara, sono derivate lesioni personali gravi o gravissime, o la morte di
una o più persone. Con la sentenza di condanna, è disposta la confisca del
veicolo dei partecipanti |
Art. 9 ter |
Divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore, fuori
dei casi di cui all’art. 9 bis |
Reclusione da 6 mesi ad un anno, e multa da 5.000 a 20.000
Euro |
Sospensione della patente da uno a tre anni La patente è revocata se, dallo
svolgimento della gara, sono derivate lesioni personali gravi o gravissime, o
la morte di una o più persone. Con la sentenza di condanna, è disposta la
confisca del veicolo dei partecipanti |
Art. 23, comma 13 bis |
Violazione del divieto di effettuare pubblicità, mediante affissioni,
lungo e in vista degli itinerari internazionali, delle autostrade e della
strade extraurbane principali e dei relativi accessi. |
Da. 4.000 a 16.000 |
|
Art. 85, comma 4 bis |
Guida di veicolo noleggiato con conducente, adibito al trasporto di persone , in
violazione delle norme in vigore |
Da 70 a 280 euro |
Ritiro della carta di circolazione e dell’autorizzazione |
Art. 86, comma 2 |
Esercizio abusivo della professione di tassista |
Da 1.500 a 6.000 |
Confisca del veicolo e sospensione della patente di guida
da 4 a 12 mesi |
Art. 86, comma 3 |
Guida del taxi senza ottemperare alle norme in vigore o
alle condizioni della licenza |
Da 70 a 280 |
|
Art.
143, comma 11 |
Circolazione
contromano |
Da
137,55 a 550,20 |
|
Art.
143, comma 12 |
Circolazione
contromano in curva, raccordi convessi o in tutti i casi di limitata
visibilità, nonché nelle strade divise in più carreggiate separate. |
Da
270,90 a 1083,60 |
Già
prevista la sospensione della patente da 1 a 3 mesi, oppure da 2 a 6 mesi in
caso di recidiva. |
Articolo
145, comma 10 |
Mancata
precedenza |
Da
137,55 a 550,20 |
Gia
prevista la sospensione della patente da uno a tre mesi se, in un periodo di due anni, il conducente
incorre in una delle violazioni di cui al comma 10 per almeno due volte, |
Articolo
146, comma 3 |
Inosservanza
della segnaletica stradale o dei segnali degli agenti del traffico |
Da
137,55 a 550,20 |
|
Articolo
146, comma 3 bis |
Passaggio
con il semaforo rosso in un periodo di due anni per almeno due volte |
Non
prevista |
Sospensione
della patente da uno a tre mesi |
Articolo
148, comma 15 |
Sorpasso
a destra, senza visibilità di manovra, se chi precede ha segnalato o iniziato
la stessa manovra, o per tutti i casi di sorpassi vietati |
Da
68,25 a 275,10 Euro |
Nel
caso di inosservanza delle disposizioni di cui al comma 3 sulla procedura da
seguire per il sorpasso di un veicolo, per almeno due volte in un biennio,
sospensione della patente da 1 a 3 mesi. |
Articolo
148, comma 16, primo periodo |
Sorpasso
di tram e filobus fermi per la salita
e discesa dei passeggeri; Sorpasso
in condizioni di scarsa visibilità; Sorpasso
di veicolo che sta a sua volta sorpassando; Sorpasso
di veicoli fermi ai semafori, ai passaggi a livello o incolonnati; Sorpasso
in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni |
Da
137.55 a 550,20 |
Sospensione
della patente da 1 a 3 mesi. Se la violazione è commessa da un conducente in
possesso della patente di guida da meno di 3 anni, la sospensione della
patente va da 3 a 6 mesi. |
Art.148,
comma 16, secondo periodo |
Sorpassi
vietati di veicoli con massa a pieno carico |
Da
270,90 a 1.083,60 |
Sospensione
della patente da 2 a 6 mesi. Se la violazione è commessa da un conducente in
possesso della patente di guida da meno di 3 anni, la sospensione della
patente va da 3 a 6 mesi. |
Art.
157, comma 2. |
Disposizioni
in materia di collocazione del veicolo, in caso di fermata o sosta del
veicolo; Mancato
spengimento del motore durante la sosta |
Da
33,60 a 137,55 |
|
Art.
168, comma 9 |
Trasporto di merci pericolose in violazione delle prescrizioni fissate o
recepite con i decreti ministeriali di cui al comma 2, ovvero delle
condizioni di trasporto di cui ai commi 3 e 4, relative all’idoneità tecnica
dei veicoli o delle cisterne che trasportano merci pericolose, ai dispositivi
di equipaggiamento e protezione dei veicoli, alla presenza o alla corretta
sistemazione dei pannelli di segnalazione e alle etichette di pericolo
collocate sui veicoli, sulle cisterne, sui contenitori e sui colli che
contengono merci pericolose, ovvero che le hanno contenute se non ancora
bonificati, alla sosta dei veicoli, alle operazioni di carico, scarico e
trasporto in comune delle merci pericolose. |
Da 343,35 a 1.376,55 |
Sospensione della patente di guida e della carta di
circolazione da due a 6 mesi. |
Art. 168,
comma 9 bis |
Trasporto di merci pericolose - Violazione delle
prescrizioni fissate o recepite con i decreti ministeriali di cui al comma 2,
ovvero delle condizioni di trasporto di cui ai commi 3 e 4, relative ai
dispositivi di equipaggiamento e protezione dei conducenti o dell’equipaggio,
alla compilazione e tenuta dei documenti d trasporto o delle istruzioni di
sicurezza. |
Da 343,35 a 1.376,55 |
|
Art. 168, comma 9 ter |
Trasporto di merci pericolose - Violazione delle altre
prescrizioni fissate o recepite in d.m., ovvero delle condizioni di trasporto
previste ai commi 3 e 4, al di fuori dei casi previsti ai commi 8,9 e 9 bis |
Da 137,55 a 550,20 |
|
Articolo
170, comma 6 |
Trasporto
di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote |
Da
68,25 a 275,10 |
Già
previsto il fermo amministrativo del veicolo se il conducente è minorenne |
Articolo
171, comma 2 |
Guida
di moto e motorini senza casco |
Da
68,25 a 275,10 |
|
Articolo
172, comma 8 |
Mancato
uso delle cinture di sicurezza |
Da
68,25 a 275,10 |
Sospensione
della patente da 15 giorni a 2 mesi per la violazione ripetuta almeno due
volte in un biennio. |
Articolo
172, comma 9 |
Uso
irregolare delle cinture di sicurezza |
Da
33,60 a 137,55 |
|
Articolo
173, comma3 |
Omesso
uso di lenti o di altri apparecchi prescritti sulla patente; -
Uso del telefonino senza vivavoce o auricolare, durante la guida |
Da
68,25 a 275,10 |
|
Art.
174, comma 4 |
Mancato
rispetto dei periodi di guida e di pausa per gli autisti di camion ed autobus |
Da
137,55 a 550,20 |
Intimazione al conducente del veicolo, a non proseguire il viaggio. |
Art. 174, comma 4 |
Circolazione nel periodo in cui l’organo accertatore ha intimato, al conducente,di non
proseguire il viaggio |
Da 1.626,45 a 6.506,85 |
Ritiro immediato della carta di circolazione, e della
patente di guida |
Art.174,
comma 5 |
Conducente
di camion ed autobus: mancato rispetto dei periodi di riposo; mancanza dei
documenti di servizio. |
Da
137,55 a 550,20 |
Intimazione al conducente del veicolo, a non proseguire il
viaggio. |
Art.
174, comma 5 |
Circolazione nel periodo in cui l’organo accertatore ha intimato, al conducente,di non
proseguire il viaggio |
Da 1.626,45 a 6.506,85 |
Ritiro immediato della carta di circolazione, e della
patente di guida |
Art.
174, comma 6 |
Inosservanza
dei periodi di riposo, da parte degli altri membri dell’equipaggio |
Da
137,55 a 550,20 |
Intimazione al conducente del veicolo, a non proseguire il
viaggio |
Art.
174, comma 6 |
Circolazione nel periodo in cui l’organo accertatore ha intimato di non proseguire il viaggio |
Da 1.626,45 a 6.506,85 |
Ritiro immediato della carta di circolazione, e della
patente di guida |
Art.
178, comma 3 |
Mancato
rispetto dei periodi di guida, pausa e riposo prescritti per gli autisti di
mezzi privi di cronotachigrafo |
Da
137,55 a 550,20 |
Intimazione a non proseguire il viaggio |
Art.
178, comma 3 |
Circolazione nel periodo in cui l’organo accertatore ha intimato di non proseguire il viaggio |
Da 1.626,45 a 6.506,85 |
Ritiro immediato della carta di circolazione, e della
patente di guida |
Art.178,
comma 4 |
Irregolarità
nei documenti di servizio, in mancanza del
cronotachigrafo |
Da
137,55 a 550,20 |
|
Art.
179, comma 2 bis |
Circolazione
senza limitatore di velocità o con limitatori aventi caratteristiche diverse
da quelle fissate, o non funzionanti. |
Da
800 a 3.200 (*) |
Sospensione
della patente di guida da 15 giorni a 3 mesi. Se la violazione riguarda
l’alterazione del limitatore di
velocità, è prevista la revoca della patente. |
Art
179, comma 3 |
Immissione
in circolazione, da parte del titolare della licenza o dell’autorizzazione al
trasporto di cose o di persone, di un veicolo sprovvisto di limitatore di
velocità o di cronotachigrafo e dei relativi fogli di registrazione, ovvero
di un veicolo con le stesse apparecchiature manomesse o non funzionanti |
Da
687,75 a 2.754,15 |
|
Art.
191, comma 4 |
Comportamento
dei conducenti nei confronti dei pedoni. |
Da
137,55 a 550,20 |
|
Articolo
193, comma 3, secondo periodo |
Mancata
esposizione del contrassegno assicurativo sul veicolo da rottamare |
Riduzione
a un quarto della sanzione di cui al comma 2 (da 687,75 a 2.754,15) |
|
Art. 214, comma 8 |
Circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo |
Da 656,25 a 2.628,15 |
Custodia del veicolo in un deposito autorizzato. |
(*) L’importo raddoppia se l’infrazione
riguarda l’alterazione del limitatore di velocità