INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE DAL 1° APRILE 2004

 

Il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini 29 gennaio 2000 è scaduto il 31 dicembre 2003

Essendo trascorsi tre mesi da tale ultima data, si registrano i presupposti per l'applicazione del punto 2.5. del Protocollo Governo-Confindustria-Sindacati del 23 luglio 1993, relativo all'indennità di vacanza contrattuale.

Si riporta in allegato la tabella degli importi mensili ed orari delle retribuzioni comprendenti tale indennità da valere dal 1° aprile 2004, calcolati, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmato che per il 2004 è fissato nell'1,7%) sui minimi retributivi contrattuali e sulla indennità di contingenza, coś come previsto dal Protocollo citato.

Si osserva che ai soli fini del calcolo dell'indennità di vacanza contrattuale gli importi orari sono indicati usando tre decimali. Peraltro, qualora si presentassero problemi di ordine informatico nell'elaborazione delle buste paga, le imprese potranno arrotondare gli importi alla seconda cifra decimale.

Sempre in allegato vengono riportati anche gli importi dell'indennità di vacanza contrattuale per gli apprendisti. Tali valori sono stati calcolati applicando la percentuale dello 0,51% ai minimi ed alla ex indennità di contingenza ridotti, come previsto dall'art. 93 del contratto collettivo citato.

Si ricorda che l'indennità di vacanza contrattuale è un elemento provvisorio della retribuzione e cesserà di essere erogata dalla decorrenza dell'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro.

Si rammenta, inoltre, che tale indennità esplica i propri effetti su tutti gli istituti contrattuali e di legge. A tal fine, si ritiene che la stessa debba essere considerata alla stregua degli elementi retributivi presi in considerazione per la sua determinazione (minimi contrattuali ed ex indennità di contingenza).

Naturalmente l'indennità in questione è imponibile ai fini contributivi e fiscali.

In allegato si pubblica infine la tabella relativa al costo della manodopera dalla citata data del 1° aprile 2004.

 

 

Tabelle paga impiegati e operai

 

Trattamento economico per malattia, infortunio e malattia professionale – Quote per il rimborso da parte della CAPE

 

Trattamento economico per malattia, infortunio e malattia professionale – Quote a carico delle imprese

 

Costo della manodopera