CORSI GRATUITI DI UTILIZZO DEL NUOVO SISTEMA DI TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI - SISTRI

 

Il Collegio Costruttori da diversi anni organizza corsi di preparazione all’utilizzo di programmi informatici e di formazione rivolti alle imprese associate.

L’iniziativa viene proposta nell’intento di agevolare le imprese nel quotidiano lavoro amministrativo della propria azienda.

In previsione dell'ormai prossima entrata in vigore del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti – Sistri, prevista per il 1 giugno 2011, il Collegio Costruttori ha intenzione di organizzare per le imprese associate dei corsi pratici sull'utilizzo del nuovo sistema informatico.

 

Modalità di iscrizione gratuita e partecipazione

 

In allegato viene riportata una breve descrizione del corso e la scheda di segnalazione di interesse all’iniziativa da restituire al Collegio.

Gli uffici dell’Associazione contatteranno successivamente le persone che hanno manifestato il proprio interesse, per definire congiuntamente il calendario dei corsi, che si svolgeranno presso la sede.

 

SISTRI – OPERATIVITÀ, UTILIZZO DEI DISPOSITIVI USB E PRINCIPALI REGISTRAZIONI CONTABILI

 

I partecipanti al corso dovranno necessariamente avere una conoscenza di base nell'utilizzo dei sistemi informatici (personal computer, dispositivi Usb ecc.).

 

Argomenti principali trattati nel corso

 

·         Presentazione del sito Internet del Sistri

·         Descrizione dell'operatività del Sistri

·         Gestione e soluzione delle problematiche connesse all’uso delle componenti del sistema

·         Utilizzo dei dispositivi USB

·         Le registrazioni del produttore, del trasportatore, dei recuperatori e degli smaltitori del rifiuto : l'Area registro cronologico e l'Area movimentazione - esempi pratici di compilazione

·         Modifica, inserimento e cancellazione di unità locali, categorie e delegati associati al dispositivo USB in uso

·         Casistiche particolari: soggetti non obbligati, cantieri, manutenzione e deposito temporaneo

 

L’obiettivo del corso è di fornire la padronanza nell'utilizzo del sistema informatico e nella compilazione dei documenti previsti dal Sistri.

 

Scheda iscrizione corsi

(scheda in formato word)

 

(Scheda da predisporre per ciascuna persona interessata, barrando la casella dei corsi di interesse, e da restituire al Collegio anche tramite fax allo 030381798, o per posta elettronica all’indirizzo info@ancebrescia.it)

 

 

CORSO GRATUITO SUL SISTRI - OPERATIVITÀ, UTILIZZO DEI DISPOSITIVI USB
E PRINCIPALI REGISTRAZIONI CONTABILI

 

Segnalazione di interesse

 

Nome

Cognome

Impresa

Sede                                                                            

telefono                                                                           

fax

e-mail

 

Il corso avrà una durata indicativa di 4 ore consecutive e si svolgerà preferibilmente di pomeriggio.

 

Ulteriori informazioni:

                                                           Si        No

Impresa già iscritta al Sistri?               

 

Tipo di attività svolta                       Produttore     Trasportatore            Gestore/Smaltitore

                                                                                                                        

 

Tipo di trasporto                              c/proprio        c/terzi

                                                                                 

 

Tipo di attività di gestione esercitata (Smaltimento, recupero ...) __________________

____________________________________________________________________

 

SEGNALAZIONE DI ULTERIORI CORSI DI INTERESSE